Ultimo aggiornamento 9 giorni fa S. Antonio Maria Zaccaria

Date rapide

Oggi: 5 luglio

Ieri: 4 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMAREMETRAGGIO 2012

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

IL MEGLIO DEL CINEMA BREVE INTERNAZIONALE IN GARA A

MAREMETRAGGIO 2012

Saranno 74 i cortometraggi in concorso per la tredicesima edizione del festival.

Inserito da Giulia Basso (admin), lunedì 28 maggio 2012 15:06:41

Selezionati tra oltre 1000 opere giunte dai cinque continenti, anche quest'anno offriranno al pubblico parole e immagini provenienti da tutto il mondo, dal Cile al Canada, dal Giappone agli Stati Uniti. Al migliore tra i migliori un premio di 10.000 euro.

Comunicato stampa

Dalla fiction all'animazione, passando per lo sperimentale: saranno 74 le opere brevi in concorso per la tredicesima edizione di Maremetraggio, Festival Internazionale del Cortometraggio e delle Opere Prime che si svolgerà a Trieste, dal 1 al 7 luglio 2012.

Provenienti da tutti gli angoli del globo, dal Cile al Canada, dal Giappone agli Stati Uniti, con una forte presenza spagnola, francese e italiana, anche quest'anno i corti in selezione proporranno al pubblico del festival un "best of the best" del cinema breve internazionale. Tutti i cortometraggi in concorso infatti hanno già vinto, come da regolamento, uno o più premi nel circuito festivaliero europeo ed extraeuropeo. E ora si sfideranno a Trieste per aggiudicarsi l'ambitissimo premio di 10 mila euro, riconoscimento che Maremetraggio tributerà al miglior lavoro della selezione.

La tredicesima edizione della manifestazione cinematografica porterà sugli schermi triestini anteprime italiane ed europee, lavori difficilmente reperibili al di fuori del circuito festivaliero internazionale. Saranno 17 le opere di animazione in gara, mentre tra i corti di fiction, oltre ai 9 corti di registi italiani e a una forte presenza francese e spagnola, che riconferma la marcia in più di questi Paesi per quanto riguarda il cinema breve, ci sarà spazio per tante opere europee (tra i Paesi rappresentati Germania, Austria, Svizzera, Belgio, Olanda, Portogallo, Irlanda, Gran Bretagna, Croazia, Romania, Bulgaria, Polonia, Estonia, Repubblica Ceca, Svezia, Danimarca), ma anche per tanti lavori extraeuropei: in concorso corti di registi giapponesi, australiani, cileni, canadesi, israeliani, argentini, iracheni, statunitensi.

Insieme al premio di 10.000 euro al miglior corto assoluto ci saranno molti altri riconoscimenti: il premio al miglior corto italiano, il prestigioso premio "Studio Universal", realizzato grazie all'importante partnership tra Maremetraggio e il canale della celebre casa di produzione americana, che consiste nell'acquisizione dei diritti Pay per la trasmissione televisiva al miglior corto italiano votato da una giuria del canale, quello al miglior corto di animazione, il premio del pubblico Piquadro al miglior corto, il premio "Associazione Montatori" al miglior montaggio italiano, il premio del pubblico della rete "MYmovies.it", il premio al miglior corto d'attualità "RaiNews" e il premio al miglior corto "Oltre il muro" - Provincia di Trieste.

Per gli amanti del cinema breve Maremetraggio sarà l'occasione per vedere sul grande schermo opere mai proiettate in Italia pur se pluripremiate nel resto del mondo e per interrogarsi ancora una volta sullo stato di salute del cinema breve in Italia e nel resto del mondo, per scoprire i temi che i giovani cineasti di tutto il pianeta attualmente prediligono, per esplorare, attraverso il grande schermo, luoghi e persone, pensieri, preoccupazioni e piccole manie degli uomini e delle donne d'oggi, ad ogni latitudine. Per tutti l'appuntamento con Maremetraggio è dal 1 al 7 luglio, a Trieste.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

“Posturas”, di Alvaro Oliva “Posturas”, di Alvaro Oliva
“The red virgin” di Sheila Pye “The red virgin” di Sheila Pye
“Citrouille et vielles dentelles” di Juliette Loubieres “Citrouille et vielles dentelles” di Juliette Loubieres

rank: 103018102

Eventi e Spettacoli

Estate sul Vesuvio: Torna Vesuvio Sotto le Stelle 2025

Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...

A Venosa torna “Borgo d’Autore”: oltre 40 eventi con Giacalone, Ainis, Luxuria e Cozzi

VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...

San Lupo, a ‘Borgo Vagare’ tante specialità ma anche tanta musica

Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...

Notti Aragonesi: Danze e Musiche dal Mondo a Pietradefusi

Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...

Padova, l'HOLI dei record celebra 10 anni di successi allo Sherwood

L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...