Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMarMeeting 2012
Inserito da (admin), mercoledì 20 giugno 2012 15:00:59
venerdì 29 giugno 2012
Sala Federico Fellini
ore 18.00: Margi De Rosa e Peppe Jannicelli presentano il libro "Le 100 perle della costa italiana" di Donatella Bianchi - Rizzoli Editore
ore 19.30: Concerto del Coro Polifonico Terra Furoris, diretto dal maestro Giancarlo Amorelli
sabato 30 giugno 2012
Fiordo di Furore
ore 10.00 - 13.00: Allenamento atleti
ore 09.00 - 12.00: Traversata a nuoto Marina di Praia - Fiordo
ore 16.00 - 18.00: Workshop: "Tuffati con i campioni"
ore 19.00: Sala Federico Fellini - "Un tuffo ...in pentola" - Quando il mangiar bene diventa un'arte - talkshow di gastrosofia sulla cucina di mare
Conduce: Beppe Bigazzi
Partecipano: Antonella Bozzaotra - psicologa
Daniela Bruzzone - Giornalista Rai
Vincenzo Capuano - Cardiologo
Margi De Rosa - Docente di lettere
Andrea Grosso - Dietologo
Raffaele Ferraioli - Sindaco di Furore
Peppe Jannicelli - Giornalista Canale 21
Regina Milo - Studentessa
Simone Pedrelli Carpi - Presidente pro loco Furore
domenica 1 luglio 2012
Fiordo di Furore
ore 11.00 - 13.30: Mediterranean Cup High Diving Championship
ore 13.30: presentazione della macro-scultura "Il tuffatore" di Pasquale Di Donato
ore 14.00: premiazione
Nei giorni dell'evento verranno organizzati dall'associazione Mirabilisterrae presso il Fiordo di Furore:
Stand con esposizione-degustazione di prodotti tipici
Escursioni con Kayak
Attività di Snorkeling
Mini corsi di Biologia Marina
gli incontri presso la sala Federico Fellini saranno curati dall'Università popolare Terra Furoris
Tour Costa d'Amalfi
A- Fiordo di Furore, Arcipelago Li Galli e Grotta dello Smeraldo
ore 10.00 - partenza in barca dal porto di Amalfi con direzione area marina protetta di Punta Campanella, circumnavigazione dell'arcipelago di Li Galli godendo delle splendide acque bandiera blu di Positano.
ore 14.00 - pranzo al ristorante Da Teresa, all'arco naturale di Santa Croce
ore 16.00 - visita alla grotta dello Smeraldo, situata a Conca dei Marini
ore 18.00 - rientro al porto di Amalfi
B - Amalfi - Sorrento
ore 9.30 - partenza in barca dal porto di Amalfi per area marina protetta di Punta Campanella, con la possibilità di fare il bagno lungo la costa della penisola sorrentina
ore 14.30 - pranzo sul porto di Sorrento al ristorante Kambusa, sullo scenario decantato da Lucio Dalla in Caruso
ore 18.00 - rientro al porto di Amalfi
Per prenotazioni e contatti società 30nodi: Luisa Del Sorbo - ph (+39) 3401617578
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10338101
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...
Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...
L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...