Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMATTADOR - 3° Premio Internazionale per la Sceneggiatura
Inserito da Sara Matijacic (admin), martedì 16 luglio 2013 21:50:21
Saranno premiati mercoledì 17 luglio alle ore 18.30, nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice di Venezia, i vincitori del 4° Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR dedicato a Matteo Caenazzo e rivolto a sceneggiatori dai 16 ai 30 anni, che sino dalla sua nascita si propone di incoraggiare e valorizzare nuovi giovani talenti. La Giuria composta da Luca Lucini (regista, presidente di giuria), Stefano Basso (sviluppo progetti Fandango), Fabrizio Borin (docente di Storia del Cinema italiano e Filologia cinematografica Università Ca' Foscari), Donatella Di Benedetto (responsabile sviluppo TV Cattleya) e Anna Stoppoloni (sceneggiatrice, già producer e story editor per RAI e Mediaset), ha reso noti giovedì scorso, in una conferenza stampa nell'ambito del Festival Maremetraggio di Trieste, i nomi dei due vincitori della borsa di tutoraggio per la sezione soggetto. Si tratta del ventunenne Lorenzo Zeppegno di Moncalieri (TO) con Attraverso il vetro e del ventenne Alessandro Padovani di Pedavena (BL) con Ali di carta, che saranno accompagnati da sceneggiatori professionisti nell'approfondimento e nello sviluppo del loro lavoro. I vincitori delle altre sezioni saranno annunciati mercoledì 17 luglio e saranno premiati, insieme ai vincitori della borsa di tutoraggio, durante la cerimonia aperta al pubblico alle Sale Apollinee.
Oltre al tutoraggio e al premio di 1.500 euro al miglior percorso di sviluppo del soggetto, quest'ultimo reso possibile grazie alla collaborazione con la Provincia di Trieste, il vincitore della sezione sceneggiatura riceverà un premio di 5.000 euro. Il vincitore della sezione CORTO86, premiato con la realizzazione del film tratto dalla sua sceneggiatura, sarà affiancato da tutor professionisti in tutte le fasi del processo produttivo del suo cortometraggio di cui potrà firmare anche la regia. Gli autori premiati avranno inoltre la possibilità di veder pubblicati i loro lavori nei volumi della collana Scrivere le immagini. Quaderni di sceneggiatura (Eut-Mattador).
A tutti i vincitori sarà consegnato un Premio d'artista ispirato al percorso creativo di Matteo: per questa edizione il premio è realizzato dal noto artista contemporaneo Massimo Pulini che ha eseguito diverse opere originali intitolate Attraverso Matteo, ognuna sopra un negativo differente e ritmicamente ripetute attraverso un graffito su vetro.
Il Premio MATTADOR - che nasce in collaborazione anche con il Teatro La Fenice di Venezia, con il patrocinio di Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Regione Friuli Venezia Giulia, Regione del Veneto, Comune di Trieste, Comune di Venezia, Provincia di Trieste, Provincia di Venezia, Università degli Studi di Trieste, Università Ca' Foscari di Venezia, Ordine dei Giornalisti FVG - è sostenuto da FVG Film Commission, Pianeta Zero, Pilgrim Film, Fantastificio, EUT ed è promosso da InCE, Alpe Adria Cinema, La Cappella Underground, Maremetraggio, NTWK e Teatro Miela di Trieste, Casa del Cinema di Venezia, Centro Culturale Candiani di Mestre, Università di Padova, Fabrica e Fondazione Benetton Studi Ricerche di Treviso. La realizzazione dell'iniziativa è resa possibile grazie al contributo di Regione Friuli Venezia Giulia, Fondazione CRTrieste, Provincia di Trieste, alle donazioni e quote associative.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105216104
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...
Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...
L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...