Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMediterraneo e Dintorni
Inserito da dipuntostudio (admin), martedì 15 maggio 2012 15:40:38
Dal 1 al 3 giugno, torna nella meravigliosa cornice dell'Orto Botanico della Reggia di Portici (Napoli), l'appuntamento Mediterraneo e dintorni, l'importante mostra mercato di piante insolite e rare e del benessere naturale. Sostenuta dall'Università di Napoli Federico II, Facoltà di Agraria di Portici, e curata dal prof. Riccardo Motti, la kermesse - giunta quest'anno alla sua IX edizione - raccoglie vivaisti ed espositori provenienti da tutta Italia e presenta collezioni di piante di difficile reperibilità e di interesse particolare originarie di regioni della fascia mediterranea. In mostra anche arredi per il giardino, editoria specializzata, strumenti e accessori per il giardinaggio. Una sezione è dedicata al Benessere naturale dai trattamenti di benessere alle terapie alternative, dall'alimentazione al turismo "verde". Si parlerà di aromaterapia e fisioterapia, di erboristeria, shiatsu, l'agopuntura, tai-chi ma anche agricoltura biologica, prodotti della natura e tree-climbing con dimostrazioni dal vivo di arrampicata sugli alberi. Durante i tre giorni della mostra viene inoltre allestito a cura dell'Associazione culturale NarteA lo "Spazio bambini" dedicato ai più piccoli: uno spazio sicuro, protetto, attrezzato e animato, dove si svolgeranno attività didattiche, tra gioco ed educazione ambientale, e le visite guidate teatralizzate per conoscere le meraviglie del Parco della Reggia. Villa Signorini cura il punto di ristoro dove si potranno degustare piatti caldi, insalate, dolci e frutta e godersi l'intera giornata nel Parco.
Mediterraneo e dintorni si svolge in una location unica per fascino e storia: il Parco della Reggia di Portici che ospita alcune tra le più antiche collezioni di piante, il palmeto, un felceto con un piccolo laghetto e uno spazio di circa 1000 mq per le serre riscaldate dedicate alle collezioni di piante succulente.
INFO, ORARI E PREZZI:
www.mediterraneoedintorni.com
Venerdì 1 giugno: ore 11.00 - 20.00
Sabato 2 giugno: ore 10.00 - 20.00
Domenica 3 giugno: ore 09.00 - 19.00
Biglietto d'ingresso € 3,00
Parcheggio gratuito
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101111103
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
RIONERO IN VULTURE (PZ) - Dal 21 al 24 agosto 2025 torna ai Laghi di Monticchio il Ninfea - Festival della Rigenerazione, con una seconda edizione che porterà sulle sponde del Lago Grande un programma di incontri con ospiti illustri, laboratori, camminate, concerti e spettacoli. Il tutto in un'area di...
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...