Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMETONIMIA
Inserito da (admin), lunedì 2 marzo 2015 15:45:51
L'Assessorato dell'istruzione e cultura della Regione autonoma Valle d'Aosta informa che venerdì 6 marzo prossimo, alle ore 18, nella sede espositiva Hôtel des États di Aosta, sarà inaugurata la mostra Metonimia, un progetto fotografico di Samuel Giudice e Fabrizio Falcomatà, con la collaborazione di Nico Barbieri.
Il progetto è stato concepito come una performance artistica sul tema del ritratto e presenta al pubblico gli scatti realizzati nello studio fotografico dei due autori in un unico giorno, il 14 maggio 2014, sperimentando un sistema di illuminazione a LED che permette al soggetto ritratto di muoversi liberamente entro uno spazio definito e farsi riprendere durante un lasso di tempo di circa 5 minuti.
All'evento, divulgato solo una settimana prima attraverso i social media, hanno partecipato oltre 40 persone che si sono fatte fotografare dopo aver disegnato sul proprio viso un segno o un simbolo che in qualche modo li rappresentasse. La mostra è il risultato di questa seduta fotografica e offre un'immagine dinamica della società contemporanea, con implicazioni non solo artistiche ed estetiche, ma anche sociologiche, psicologiche e antropologiche. Le fotografie in bianco e nero presentate in mostra si caratterizzano per l'intensità espressiva e rivelano una gamma molto ampia di sentimenti, dalla serenità alla malinconia, dal dubbio alla sfida, dalla naturalezza divertita all'inquietudine.
«Questa iniziativa vuole essere un segnale dell'attenzione che le istituzioni regionali riservano all'arte in tutte le sue espressioni. - afferma l'Assessore Emily Rini - Sicuramente i progetti espositivi contemporanei documentano la vivacità creativa e la complessità della società odierna. In questo contesto diventa più che mai importante valorizzare il lavoro artistico delle nuove generazioni».
Samuel Giudice e Fabrizio Falcomatà, classe 1982, si formano da autodidatti e intraprendono il percorso professionale da freelance indipendenti nel 2007. Successivamente fondano lo Stopdown Studio che si occupa prevalentemente di fotografia commerciale e artistica. Sono specializzati in ritrattistica e reportages.
L'esposizione è corredata da un catalogo bilingue italiano-francese, edito dalla Tipografia Duc, che contiene i ritratti fotografici e i testi di Daria Jorioz, David Catani, Samuel Giudice e Fabrizio Falcomatà, in vendita in mostra al prezzo di 15,00 euro. L'esposizione, con ingresso gratuito, resterà aperta dal 7 marzo al 24 maggio 2015.
Per informazioni:
Regione autonoma Valle d'Aosta, Assessorato Istruzione e Cultura
Struttura Attività espositive
tel.: 0165.274401, e-mail: u-mostre@regione.vda.it
Internet: www.regione.vda.it
Sede espositiva Hôtel des États
tel.: 0165.300552
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105728101
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...
Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...
L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...