Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMilano - SMAU 2008
Inserito da (admin), sabato 29 marzo 2008 00:00:00
Dopo il successo della precedente edizione, Smau si prepara ad affrontare il 2008 confermando la formula di Salone Professionale.
Smau 2008 si propone come un luogo destinato ad offrire a espositori e visitatori una piattaforma di incontro tra domanda e offerta nel campo delle nuove tecnologie, indirizzata non solo al pubblico di specialisti, ma anche e soprattutto a decision makers del mondo aziendale (in particolare piccole e medie imprese), funzionari della Pubblica Amministrazione Centrale e Locale, professionisti, che trovano in Smau l'occasione concreta per approfondire i vantaggi offerti dall'ICT.
I dati di chiusura di Smau 2007 avvalorano le scelte strategiche degli organizzatori: 476 espositori su una superficie complessiva di 35.000 mq. (+16% rispetto al 2006). Sono oltre 45.000 i visitatori professionali qualificati che hanno varcato le porte di Smau 2007 nei quattro giorni di Manifestazione, a cui si aggiungono più di 1.500 giornalisti accreditati. Quasi 32.000 gli operatori che si sono pre-registrati on line e hanno utilizzato gli avanzati servizi web predisposti per facilitare l'organizzazione della visita al Salone. Ha raccolto consensi anche l'iniziativa e-Academy, l'area di formazione e informazione professionale, che ha accolto 6.437 partecipanti agli oltre 140 seminari organizzati in una quarantina di percorsi tematici promossi da una ventina di Associazioni e Ordini Professionali.
I visitatori di Smau, come emerge dalle schede di preregistrazione all'Evento, proviene, per la maggior parte, da aziende di medie e piccole dimensioni (69,38%) senza però dimenticare le grandi realtà (30,61%) che operano in parte nel settore dell'informatica (60%) ma anche in altri comparti (40%) come il commercio, l'industria e i servizi.
Tali dati sono una testimonianza inequivocabile della sempre maggiore percezione del ruolo di Smau come punto di riferimento non solo per gli addetti ai lavori ma, soprattutto, per tutti coloro che desiderano comprendere e conoscere le nuove tecnologie dell'ICT. In generale il pubblico della Manifestazione e' abbastanza giovane, in età compresa tra i 25 e i 45 anni (61,6%) con un livello culturale-professionale elevato: la quasi totalità (96%) è in possesso di un titolo di studio superiore e la maggior parte svolge ruoli dirigenziali (28,5%), o ricopre ruoli di responsabilità rispetto ad un settore, divisione o ufficio (20,1%). Molti anche gli impiegati (20,9%) e i liberi professionisti (7,8%). Per quanto riguarda la provenienza geografica, i visitatori Smau provengono da tutt'Italia: dal Nord Ovest (50%) ma anche dal Sud Italia (17,9%), dal Centro (16,6%) e dal Nord Est (14,6%), a testimoniare l'importanza di Smau quale il principale evento di riferimento per il settore ICT a livello nazionale. Un dato rafforzato anche dal fatto che il 79,2% dei visitatori non ha partecipato ad altre manifestazioni legate all'ICT, sia in Italia che all'estero, nel corso degli ultimi 12 mesi.
Info:
www.smau.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10699101