Ultimo aggiornamento 4 giorni fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMilano - UMUL USE MORE-USE LESS

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

Milano - UMUL USE MORE-USE LESS

Inserito da (admin), domenica 19 aprile 2009 00:00:00

In occasione del Fuori Salone 2009 Laboratorio DAGAD, con il supporto di ANAB (Associazione Nazionale Architettura Bioecologica), presenta il secondo appuntamento del progetto UMUL, un workshop permanente sul riuso nel design inaugurato con il Salone del Mobile 2008.
L'obiettivo che questo lavoro si propone è superare la connotazione di bassa qualità che il riuso ha assunto, a causa di un approccio spesso artigianale.

DESIGN DEL RIUSO
Con il patrocinio di aziende leader del settore, giovani designer e architetti sono stati invitati a lavorare su progetti di riuso innovativi, caratterizzati dalla qualità e dalla professionalità normalmente espresse nella produzione "a catalogo" delle aziende.
I progetti partono dal riutilizzo integrale o parziale di oggetti e componenti presenti sul mercato, anche provenienti da ambiti differenti, pronti per essere avviati alla dismissione. Trovare quindi un nuovo ruolo a un prodotto, sistema,componente, che ha già svolto un suo compito in altro contesto e condizione d'uso, e che viene integrato in un
nuovo oggetto.
Un "design del riuso", connotato dalla qualità estetica e funzionale, che garantisca i requisiti di sostenibilità, ergonomia, efficienza, sicurezza e durevolezza imprescindibili nella produzione contemporanea.
Laboratorio DAGAD presenta i prototipi dei progetti che sono stati elaborati durante il workshop. In contemporanea una mostra illustrerà lo stato dell'arte a livello internazionale sul riuso nel design, attraverso esempi di elevata qualità formale, estetica, funzionale.
Laboratorio DAGAD, con il supporto di ANAB, ha promosso, coordinato l'iniziativa, e ha partecipato ai percorsi progettuali. La mostra alla Fabbrica del Vapore, nell'ambito della edizione 2009 di Posti di Vista, rappresenta il momento pubblico di questo progetto.
Il progetto è stato ideato e condotto dall'architetto milanese Paolo Righetti, fondatore e presidente di Laboratorio DAGAD, con il contributo di Beatrice Spirandelli (ANAB). La direzione operativa è di Marta Carlon.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

rank: 107116108