Ultimo aggiornamento 10 giorni fa S. Rosa da Lima vergine

Date rapide

Oggi: 23 agosto

Ieri: 22 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMusica ai templi - Paestum By Night

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

Musica ai templi - Paestum By Night

Inserito da (admin), giovedì 6 luglio 2017 15:20:00

Notti magiche a Paestum con aperture straordinarie dalle ore 19:00 a mezzanotte, dal giovedì alla domenica dal 6 luglio al 27 agosto con "Paestum by night, passeggiando tra i templi". Soltanto cielo, stelle e un percorso illuminato ... e i templi vi affascineranno!
Visite guidate all'ombra del Tempio di Nettuno e della Basilica dalle ore 20:00 alle 22:30 con partenza ogni mezz'ora da Porta Principale (ingresso nei pressi del Tempio di Nettuno), costo della visita € 2,00 a persona. Per info e prenotazioni 081/2395653

L'estate è musica e danza: ogni venerdì nei pressi del Tempio di Nettuno, artisti di fama internazionale si esibiranno dalle ore 21:00 nell'ambito della rassegna "Musica ai templi" ...qui troverete la locandina con il programma dettagliato:
http://www.museopaestum.beniculturali.it/wp-content/uploads/2017/06/2017.06.16_locandina-30-GIUGNO-15SETEMBRE.jpg

Non poteva mancare il "Teatro ai templi" con 4 spettacoli teatrali scritti e diretti da Sarah Falanga. Si parte sabato 8 luglio con "Yerma, donna sul filo" tratto dalla celebre opera di Federico Garcia Lorca, presso la piscina ellenistica; poi sarà la volta di "TRILOGIA-Antigone, Elettra, Medea: l'intimo dissenso della modernità" in scena sabato 22 luglio e sabato 12 agosto, presso il tempio di Hera (detto Basilica); ed infine, sabato 26 agosto nel "Foro" andrà in scena "Sonorità mediterranee".
"Gli spettacoli rappresentano un'occasione di suggestione unica: il perfetto connubio tra l'attorialità pura ed il gusto del respiro della storia" - spiega Sarah Falanga - "Infatti senza artifici spettacolari, gli attori della compagnia stabile dell'Accademia Magna Graecia scommettono nel suggerire un ritorno alla naturalezza, accolti dall'austerità di rovine archeologiche uniche al mondo". Scoprite qui tutti i dettagli: http://www.museopaestum.beniculturali.it/teatro-ai-templi/

"Action painting rito & arte nelle tombe di Paestum" è la mostra visitabile nel Museo fino al 31 dicembre 2017. In esposizione lastre tombali e vasellame di IV secolo a.C. che raccontano la ritualità funeraria dell'èlite locale in tutte le sue espressioni, dalle più manifeste (cortei funebri con piangenti e giochi in onore del defunto) fino alle più celate allusioni al mondo dell'aldilà e ad una vita oltretombale.
Qui maggiori informazioni: http://www.museopaestum.beniculturali.it/pittura-dazione-a-paestum/

I venerdì continuano le aperture straordinarie dei depositi, con visite guidate in italiano e in inglese, alle ore 10:00, 12.00 e 14:00.
Maggiori dettagli qui: http://www.museopaestum.beniculturali.it/i-venerdi-dei-depositi-2/

E per bambini e ragazzi ogni domenica laboratori didattici "Dal mito al tempio" alle ore 11:00 e 16:00. Scoprite qui tutti i dettagli: http://www.museopaestum.beniculturali.it/dal-mito-al-tempio/

Il 23 luglio si potrà arrivare a Paestum a bordo del treno storico...scoprite qui come: http://www.museopaestum.beniculturali.it/l-archeotreno-ferma-a-paestum/

Il venerdì e il sabato è inoltre prevista l'apertura straordinaria del Museo fino alle 22.30.

INFO:
Tutti i programmi dettagliati su http://www.museopaestum.beniculturali.it/estate-a-paestum/
Per le iniziative Musica ai templi, Paestum by night e Teatro ai templi: biglietto d'ingresso: € 11,00 dalle ore 19:00 (ultimo ingresso ore 23:00)
Iniziative incluse nel biglietto d'ingresso e nell' Abbonamento Paestum Mia

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101919100

Eventi e Spettacoli
A Grezzana l’Holi Festival dei Colori illumina la Festa Grande di Santa Viola

Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...

Monticchio, torna il Ninfea Festival: Calatrava, Quaranta, Schettini, Iannacone ed Ermal Meta tra gli ospiti

RIONERO IN VULTURE (PZ) - Dal 21 al 24 agosto 2025 torna ai Laghi di Monticchio il Ninfea - Festival della Rigenerazione, con una seconda edizione che porterà sulle sponde del Lago Grande un programma di incontri con ospiti illustri, laboratori, camminate, concerti e spettacoli. Il tutto in un'area di...

Estate sul Vesuvio: Torna Vesuvio Sotto le Stelle 2025

Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...

A Venosa torna “Borgo d’Autore”: oltre 40 eventi con Giacalone, Ainis, Luxuria e Cozzi

VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...

San Lupo, a ‘Borgo Vagare’ tante specialità ma anche tanta musica

Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...