Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNapoli - Napoli Teatro Festival Italia
Inserito da (admin), lunedì 26 maggio 2008 00:00:00
Napoli ospiterà dal 6 al 29 giugno la prima edizione del Napoli Teatro Festival Italia sotto la direzione artistica e organizzativa di Renato Quaglia.
Il Napoli Teatro Festival Italia prevede un programma fittissimo e internazionale: 38 debutti, 200 rappresentazioni, 15 paesi coinvolti, 2000 artisti, 9 lingue parlate, ma anche un progetto produttivo e promozionale che:
crea una compagnia teatrale europea del Festival
produce direttamente nuove creazioni ideate per il Festival - 17 lavori -
coproduce più della metà degli spettacoli che presenta - 29 sui 40 in programma -
commissiona nuovi testi per il teatro - 14 testi originali -
mette in scena anche la danza, la musica, performance e installazioni di arti visive, proponendo un'idea di teatro interdisciplinare.
avvia partnership produttive e di reciprocità artistica in diverse aree del mondo: con i Festival di Singapore in Oriente, Manchester nel Regno Unito, Santiago del Cile per l'America del Sud, Sibiu in Romania per l'Est europeo, Almagro in Spagna.
Il Napoli Teatro Festival Italia aderirà alle normative europee di eco-sostenibilità in tutte le sue azioni e produrrà autonomamente tutta l'energia fotovoltaica di cui ha bisogno.
Il Festival sceglie un rapporto diffuso con la città, creando partnership con alcuni dei suoi organismi teatrali e culturali - la prima edizione conta collaborazioni con 35 realtà e istituzioni napoletane - svolgendo i suoi spettacoli in 30 diverse sedi teatrali e non teatrali dell'intera città.
Dai principali teatri di Napoli ai palazzi, dai grandi edifici monumentali ai diversi quartieri napoletani, luoghi di particolare prestigio storico e culturale. Solo a titolo esemplificativo, si potrà:
Albergo dei poveri
assistere allo spettacolo della compagnia europea e a la Médée di regista francese Martinelli, una delle più grandi strutture settecentesche napoletane, ristrutturata e riaperta al pubblico proprio in occasione del Festival
Maschio Angioino
apprezzare la drammaturgia eduardiana e il Teatro del Popolo nel cortile di uno dei simboli della città partenopea che domina la Piazza del Municipio
Certosa di San Martino
partecipare alle suggestive prediche gesuitiche messe in scena in uno dei più grandi complessi monumentali della città di Napoli
Castel Sant'Elmo
ascoltare le storie di seduzione del nobile veneziano Casanova nel castello medievale che domina la città
www.teatrofetivalitalia.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10957100
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...
Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...
L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...