Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNatale e Capodanno ad Amalfi
Inserito da (admin), venerdì 29 novembre 2013 14:11:09
Sabato 30 Novembre
arte grafica di Pietro Scoppetta" artista amalfitano.
Presentazione e distribuzione della "Strenna di Natale 2013" e del libro di poesie "Ritmi del Cuore", Amalfi - Arsenale della Repubblica
Domenica 1 Dicembre
h 18:30, Convegno "Da Amalfi a Malta: sistemi turistici e culturali a confronto per nuove politiche di cooperazione" alla presenza di S.E. Vanessa Frazier Ambasciatrice della Repubblica di Malta in Italia, Amalfi - Salone Morelli
Venerdì 6 Dicembre
h 17:00, Presentazione del libro "Ho coltivato sogni" di Sigismondo Nastri con la partecipazione di Rino Mele - Rassegna Letteraria "Pagine Amalfitane", Amalfi - Biblioteca Comunale
Sabato 7 Dicembre
h 16:00, Laboratorio creativo per bambini "La Letterina di Natale su Carta a Mano" (gratuito fino a 12 anni compiuti), Amalfi - Museo della Carta
Episcopo e Giuseppe Liuccio, Amalfi - Arsenale della Repubblica
Domenica 8 Dicembre
h 10:30, "Le note della Zampogna" giro per la cittàpartenza da Valle dei Mulini
h 11:30, Laboratorio creativo per bambini "La Letterina di Natale su Carta a Mano" (gratuito fino a 12 anni compiuti), Museo della Carta
h 16:00, Sfilata della Banda "Città di Minori"partenza da Valle dei Mulini
h 18:30, Santa Messa Pontificale e a seguire Processione con omaggio alla Madonnina di Largo ScarioCattedrale
Martedì 10 Dicembre
h 10:30, Presentazione del Progetto A.M.A.L.F.I. on line (Amalfi Mediterranean Archives and Libraries For Information) Itinerari virtuali tra Centri di Documentazione territoriali, Amalfi - Arsenale
Venerdì 13 Dicembre
h 17:00, Presentazione del libro "Messina e gli Amalfitani" di Elisa Vermiglio con la partecipazione di Mario Gaglione - Rassegna Letteraria "Pagine Amalfitane", Amalfi - Biblioteca Comunale
Sabato 14 Dicembre
h 16:00, Laboratorio creativo per bambini "La Letterina di Natale su Carta a Mano" (gratuito fino a 12 anni compiuti), Museo della Carta
h 16:30, "Le note della Zampogna" giro per la cittàpartenza da Valle dei Mulini
Domenica 15 Dicembre
h 11:30, Laboratorio creativo per bambini "La Letterina di Natale su Carta a Mano" (gratuito fino a 12 anni compiuti), Museo della Carta
h 16:30, "Le note della Zampogna" giro per la cittàpartenza da Valle dei Mulini
Lunedì 16 Dicembre
h 18:00, Santa Messa ed inizio della Novena di Natale in Cattedrale
Giovedì 19 Dicembre
h 19:30, Concerto per Pianoforte "Suggestioni musicali per il tempo di Natale" di Sue Kyung Song, Amalfi - Basilica del Crocifisso
Venerdì 20 Dicembre
h 10:00 - 13:30, - Seminario di studi sul tema religiosa nel millenario della fondazione", Amalfi - Arsenale della Repubblica
Ordine di Malta" di Marcello Maria Marrocco con la partecipazione di Maria Rosaria Salerno. Rassegna Letteraria "Pagine Amalfitane", Amalfi - Biblioteca Comunale
h 18:30, Tavola rotonda su "I Cavalieri di Malta al servizio dei deboli, in difesa della fede" con Maria Rosaria Salerno e Flavio Russo, Amalfi - Biblioteca Comunale
h 19:30, Concerto per Pianoforte "La Musica nel Cinema" del Maestro Stelvio Cipriani, Amalfi - Basilica del Crocifisso
Sabato 21 Dicembre
h 16:00, Laboratorio creativo per bambini "La Letterina di Natale su Carta a Mano" (gratuito fino a 12 anni compiuti), Amalfi - Museo della Carta
h 16:30, "Le note della Zampogna" giro per la città, Amalfi - partenza da Valle dei Mulini
h 19:00, Convegno "Commercio equo e solidale: stili di vita e consumi per un mondo sostenibile" in collaborazione con il Centro Caritas Missioni "Don Tonino Bello", Amalfi - Salone Morelli
h 21:00, Gran Concerto di Natale del Maestro Salvatore Accardo nell'ambito della Rassegna "Il Racconto delle Pietre" promossa dall'Assessorato al Turismo della Provincia di Salerno, Amalfi - Cattedrale
Domenica 22 Dicembre
h 9.00, Escursione con visita guidata alla "Fondazione Museo della Carta, partenza dall'Arsenale della Repubblica
h 10:00, Benedizione dei Bambinelli durante la Novena, Amalfi - Cattedrale di S. Andrea
h 10.30, Inaugurazione della terza tornata di interscambi culturali di Amalfi e la Città di Mino, Amalfi - Arsenale della Repubblica
h 11.00, Laboratorio dimostrativo a cura degli artigiani di Mino sulla realizzazione delle lanterne in carta, Amalfi - Arsenale della Repubblica
h 15.00, Convegno "Le culture artigianali di Amalfi e Mino, le Città dell'acqua: paesaggi, strutture e lavorazioni comparate della carta a mano" prima sessione "Paesaggi culturali e strutture", Amalfi - Arsenale della Repubblica
h 16:00, Laboratorio creativo per bambini "La Letterina di Natale su Carta a Mano" (gratuito fino a 12 anni compiuti), Amalfi - Museo della Carta
h 16:30, "Le note della Zampogna" giro per la città, Amalfi - partenza da Valle dei Mulini
h 18:00, Inaugurazione della Mostra "Un miracolo di carta e luce: le lanterne artistiche di Mino" e cerimonia di accensione delle lanterne, Amalfi - Arsenale della Repubblica
Lunedì 23 Dicembre
h 15.00, Convegno "Le culture artigianali di Amalfi e Mino, le Città dell'acqua: paesaggi, strutture e lavorazioni comparate della carta a mano" seconda sessione "Lavorazioni e uso della carta: recuperi e prospettive", Amalfi - Arsenale della Repubblica
h 16:00, "Le note della Zampogna" giro per la città, Amalfi - partenza da Valle dei Mulini
Martedì 24 Dicembre
h 16:00, Processione accompagnata dalle zampogne e posa dei Bambinelli nelle Chiese della città, Amalfi - partenza dalla Cattedrale di S. Andrea
h 24:00, Processione con Gesù Bambino accompagnata da spettacolo pirotecnico e Santa Messa Pontificale di Mezzanotte, Amalfi - Cattedrale
Mercoledì 25 Dicembre
h 16:00, "Le note della Zampogna" giro per i villaggi di Amalfi, piazze di Tovere, Pogerola, Lone, Pastena e Vettica
h 18:30, Santa Messa Pontificale di Natale, Amalfi - Cattedrale
Giovedì 26 Dicembre
h 11:00, Sfilata della Banda "Città di Minori", Amalfi - partenza da Valle dei Mulini
h 19:30, Concerto "The Beatles Story" con Fabrizio Checcacci - Tributo musicale in acustico alla più grande band della storia, Amalfi - Arsenale della Repubblica
Venerdì 27 Dicembre
h 17:00, Presentazione dei libri "Le testimonianze interiori di un italiano" di Giuseppe Vitolo con la partecipazione di Francesco D'Episcopo e "Ritmi del Cuore" di Pictor Petrus (pseudonimo dell'artista Pietro Scoppetta) raccontato da Antonio Porpora Anastasio - Rassegna Letteraria "Pagine Amalfitane", Amalfi - Biblioteca Comunale
h 17:00, Presepe Vivente allestito nel Borgo di Tovere di Amalfi, Tovere
h 19:30, Concerto Jazz e Bossanova degli "Isolacustica" con Susanna Giordano - Emozioni musicali sulle strade dei mari d'inverno, Amalfi - Arsenale della Repubblica
Sabato 28 Dicembre
h 18:00, "Amalfi canta il Natale" Rassegna Cori Polifonici XXI° edizione, Amalfi - Cattedrale di S. Andrea
Domenica 29 Dicembre
h 16:30, Sfilata banda del "Capodanno Folk Amalfitano", Amalfi - partenza da Via delle Cartiere
h 18:00, Presepe Vivente allestito per le vie del Borgo di Pogerola. Degustazioni e accompagnamento musicale delle Zampogne (in caso di pioggia, si terrà Sabato 4 gennaio), Pogerola
Lunedì 30 Dicembre
h 16:00, Sfilata banda del "Capodanno Folk Amalfitano", Amalfi - partenza da Via delle Cartiere
h 18:00, "Amalfi canta il Natale" Rassegna Cori Polifonici XXI° edizione, Amalfi - Cattedrale di S. Andrea
Martedì 31 Dicembre
h 11:00, Sfilata della Banda "Città di Minori", Amalfi - partenza da Valle dei Mulini
h 16:30, Sfilata banda del "Capodanno Folk Amalfitano", Amalfi - partenza da Via delle Cartiere
h 17:00, Esibizione Gruppo Folk "Pogerolese", Pogerola - Piazza Amodio
h 18:00, Santa Messa e canto del "Te deum", Amalfi - Cattedrale
h 23:15, Sfilata banda del "Capodanno Folk Amalfitano", Amalfi - partenza da Largo Spirito Santo
h 00:00, Spettacolo di fuochi pirotecnici, Amalfi - Lungomare
h 00:30, Capodanno in Piazza!, Amalfi - Piazza Duomo
h 02:00, Architectural Mapping 3D "Vivi l'inverno sognando l'Estate", Amalfi - Piazza Duomo
Mercoledì 1 Gennaio
h 12:15, Gran Concerto di Capodanno della S.C.S. Chamber Orchestra, Amalfi - Basilica del Crocifisso
h 16:00, Sfilata banda del "Capodanno Folk Amalfitano", Amalfi - partenza da Via delle Cartiere
h 16:30, Esibizione delle bande del "Capodanno Folk Amalfitano", Amalfi - Piazza Duomo
h 18:30, Santa Messa Pontificale, Amalfi - Cattedrale
h 20:15, Esibizione del Gruppo Folk "Pogerolese", Amalfi - Piazza Duomo
Venerdì 3 Gennaio
h 19:30, Concerto "The dark side of the Mandolin" con Mauro Squillante - Tributo musicale ai Pink Floyd per mandolino solo, Amalfi - Arsenale della Repubblica
Sabato 4 Gennaio
h 16:30, Sfilata Gruppo del "Capodanno Folk Amalfitano", Amalfi - partenza da Via delle Cartiere
h 19:30, Concerto di Musica Popolare "Tra Sacro e Profano" dei Sinestra con Nuccia Paolillo, Amalfi - Arsenale della Repubblica
Domenica 5 Gennaio
h 16:30, Sfilata Gruppo del "Capodanno Folk Amalfitano", Amalfi - partenza da Via delle Cartiere
h 18:00, Santa Messa e Levata dal Bambino, Lone - Chiesa Natività di Maria
Lunedì 6 Gennaio
h 11:30, Corteo dei Pastorelli accompagnato dagli zampognari, Amalfi - da Valle dei Mulini a Piazza Municipio
h 16:30, Sfilata Gruppo del "Capodanno Folk Amalfitano", Amalfi - partenza da Via delle Cartiere
h 18:30, Santa Messa Pontificale, Amalfi - Cattedrale
h 20:00, Reposizione del Bambino e fuochi pirotecnici, Amalfi - Cattedrale di S. Andrea
Sabato 11 Gennaio
h 17:00, Presentazione pubblica del Restauro del Sarcofago del IV sec. e delle Statue in tufo del XVI sec. ritrovate nella Grotta del Cappuccini ed in esposizione nell'Arsenale, Amalfi - Arsenale della Repubblica
Note integrative al programma:
* La Mostra artistico-documentaria "A filo di penna. L'arte grafica di Pietro Scoppetta" resterà in esposizione nell'Arsenale della Repubblica dal 30 novembre 2013 al 12 gennaio 2014.
* Tutte le manifestazioni musicali presenti nel programma sono ad ingresso gratuito.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100011102
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
RIONERO IN VULTURE (PZ) - Dal 21 al 24 agosto 2025 torna ai Laghi di Monticchio il Ninfea - Festival della Rigenerazione, con una seconda edizione che porterà sulle sponde del Lago Grande un programma di incontri con ospiti illustri, laboratori, camminate, concerti e spettacoli. Il tutto in un'area di...
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...