Ultimo aggiornamento 11 giorni fa S. Rosa da Lima vergine

Date rapide

Oggi: 23 agosto

Ieri: 22 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNatale e Capodanno ad Amalfi

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

Natale e Capodanno ad Amalfi

il calendario delle manifestazioni natalizie ad Amalfi

Inserito da (admin), mercoledì 17 dicembre 2014 10:42:54

Sabato 20 Dicembre

h 16:30, "Le note della Zampogna" giro per la città, Amalfi - partenza da Valle dei Mulini

h 19:30, Arriva la "Luce di Betlemme", Amalfi - Chiesa di San Benedetto

Domenica 21 Dicembre

h 10:00, Benedizione dei Bambinelli durante la Novena, Amalfi - Cattedrale di S. Andrea

h 16:30, "Le note della Zampogna" giro per la città, Amalfi - partenza da Valle dei Mulini

Lunedì 22 Dicembre

h 19:00, Concerto classico di Natale del gruppo EPTA offerto dal Rotary Club Costiera Amalfitana, Amalfi - Chiesa di S. Benedetto

Martedì 23 Dicembre

h 10:00, Il trenino di Natale...in giro per la Città (fino alle 17:00), Amalfi - centro storico

h 16:00, "Le note della Zampogna" giro per la città, Amalfi - partenza da Valle dei Mulini

h 17:00, Presentazione del libro "Voglia di raccontare" di Rita Di Lieto (a cura di Officine Zephiro), Amalfi - Arsenale

Mercoledì 24 Dicembre

h 05:00, Conclusione della Novena di Natale con filmati e musiche natalizie, intervento delle zampogne e momento conviviale sul sagrato, Vettica - Chiesa di San Michele

h 16:00, Processione accompagnata dalle zampogne e posa dei Bambinelli nelle Chiese della città, Amalfi - partenza dalla Cattedrale

h 24:00, Processione con Gesù Bambino e Santa Messa Pontificale, Amalfi - Cattedrale

Al termine della Santa Messa Pontificale il Bambinello sarà posto nel presepe allestito in Piazza Duomo, accompagnato dal suono delle zampogne.

Giovedì 25 Dicembre

h 16:00, "Le note della Zampogna" giro per i villaggi di Amalfi, piazze di Tovere, Pogerola, Lone, Pastena e Vettica

h 18:30, Santa Messa Pontificale di Natale, Amalfi - Cattedrale

Venerdì 26 Dicembre

h 11:00, Sfilata della Banda "Città di Minori", Amalfi - partenza da Valle dei Mulini

h 19:30, Concerto della Orchestra Giovanile della Calabria, Amalfi - Cattedrale

Sabato 27 Dicembre

h 17:30, Presepe Vivente allestito per le vie del Borgo di Pogerola. Degustazioni e accompagnamento musicale delle Zampogne (in caso di pioggia, si terrà Sabato 3 gennaio), Pogerola

Domenica 28 Dicembre

h 17:00, "I Percorsi della Tradizione" evento itinerante nell'arte, gastronomia e cultura popolare amalfitana, Amalfi - Piazza Duomo e vie limitrofe

h 19:30, Concerto "Yes Fly Zone" - Un volo leggero sulle magiche note jazz di e con Claudio Fontana. Con Pietro Pinto, Cherubino Fariello, Marco Parente, Gaetano Palumbo e con la gentile partecipazione di Susanna Giordano e Nuccia Paolillo, Amalfi - Arsenale

Lunedì 29 Dicembre

h 16:00, Sfilata banda del "Capodanno Folk Amalfitano", Amalfi - partenza da Via delle Cartiere

h 18:00, "Amalfi canta il Natale" Rassegna Cori Polifonici XXII° edizione, Amalfi - Cattedrale

Martedì 30 Dicembre

h 16:00, Sfilata banda del "Capodanno Folk Amalfitano", Amalfi - partenza da Via delle Cartiere

h 18:00, "Amalfi canta il Natale" Rassegna Cori Polifonici XXII° edizione, Amalfi - Cattedrale

Mercoledì 31 Dicembre

h 11:00, Sfilata della Banda "Città di Minori", Amalfi - partenza da Valle dei Mulini

h 16:30, Sfilata banda del "Capodanno Folk Amalfitano", Amalfi - partenza da Via delle Cartiere

h 17:00, Esibizione Gruppo Folk "Pogerolese", Pogerola - Piazza Amodio

h 18:00, Santa Messa e canto del "Te deum", Amalfi - Cattedrale

h 23:15, Sfilata banda del "Capodanno Folk Amalfitano", Amalfi - partenza da Largo Spirito Santo

h 00:00, Spettacolo di fuochi pirotecnici, Amalfi - Lungomare

h 00:30, Capodanno 2015 "IN WONDERLAND", Amalfi - Piazza Duomo

Giovedì 1 Gennaio

h 12:15, Gran Concerto di Capodanno, Amalfi - Basilica del Crocifisso

h 16:00, Sfilata banda del "Capodanno Folk Amalfitano", Amalfi - partenza da Via delle Cartiere

h 16:30, Esibizione delle bande del "Capodanno Folk Amalfitano", Amalfi - Piazza Duomo

h 18:30, Santa Messa Pontificale, Amalfi - Cattedrale

h 20:15, Esibizione del Gruppo Folk "Pogerolese", Amalfi - Piazza Duomo

Venerdì 2 Gennaio

h 17:00, "I Percorsi della Tradizione" evento itinerante nell'arte, gastronomia e cultura popolare, Amalfi - Piazza Duomo e vie limitrofe

h 18:00, Concerto di Natale con Roberto Ruocco offerto dall'EPT di Salerno, Vettica - Chiesa di San Michele

h 20:00, Concerto della Orchestra di Fiati di Giffoni Sei Casali diretta dal M° Massimo Amendola, Amalfi - Basilica del Crocifisso

Sabato 3 Gennaio

h 19:30, FOJA - concerto unplugged, Amalfi - Arsenale

Domenica 4 Gennaio

h 16:30, Sfilata Gruppo del "Capodanno Folk Amalfitano", Amalfi - partenza da Via delle Cartiere

h 19:30, Concerto "Non gioco più - Italian 60's" di Greta Panettieri, serata dedicata a Mina e alle grandi melodie italiane dei mitici Anni Sessanta. Amalfi - Arsenale

Lunedì 5 Gennaio

h 10:00, Il trenino di Natale...in giro per la Città (fino alle 17:00), Amalfi - centro storico

h 18:00, Santa Messa e Levata dal Bambino, Lone - Chiesa Natività di Maria

h 19:30, Baraonna in Concerto, serata musicale con una delle più importanti band vocali italiane, Amalfi - Arsenale

Martedì 6 Gennaio

h 11:00, Santa Messa e Levata dal Bambino, Pastena

h 11:30, Corteo dei Pastorelli accompagnato dagli zampognari, Amalfi - da Valle dei Mulini a Piazza Municipio

h 16:30, Sfilata Gruppo del "Capodanno Folk Amalfitano", Amalfi - partenza da Via delle Cartiere

h 18:30, Santa Messa Pontificale, Amalfi - Cattedrale

h 20:00, Reposizione del Bambino e fuochi pirotecnici, Amalfi - Cattedrale di S. Andrea

Domenica 11 Gennaio

h 17:30, Levata dal Bambino accompagnata dagli zampognari, Vettica - Chiesa di S. Michele

h 18:00, Santa Messa e Levata dal Bambino, Pogerola

In programma:

* Dal 20 al 21 dicembre al Museo della Carta, laboratorio creativo per bambini "La Letterina di Natale su Carta a Mano" (gratuito fino a 12 anni compiuti).

* Dal 21 al 23 dicembre "Il Villaggio di Natale" a Piazza Municipio, dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 16:00 alle ore 19:00.

* Dal 19 dicembre al 6 gennaio "Segui la Stella", esposizione di presepi nelle chiese e nei vicoli di Amalfi (mappe disponibili presso il Presepe allestito in Piazza Duomo).

* Dal 26 al 28 dicembre e dal 3 al 4 gennaio "Il Mercatino dei Ricordi" a Piazza Municipio, mostra-mercato di antiquariato e collezionismo d'epoca.

* Dal 27 al 31 dicembre e dal 2 al 4 gennaio "Itinerari tra i presepi", con partenza alle ore 10:00 dall'Arsenale.

* Tutte le manifestazioni presenti nel programma sono ad ingresso gratuito.

* Eventuali variazioni saranno comunicate attraverso il sito web del Comune di Amalfi.

Per info: Comitato "Natale e Capodanno ad Amalfi"

e-mail: capodannoenataleamalfi@gmail.com

cell.: +39 333 6648661

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10879101

Eventi e Spettacoli
A Grezzana l’Holi Festival dei Colori illumina la Festa Grande di Santa Viola

Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...

Monticchio, torna il Ninfea Festival: Calatrava, Quaranta, Schettini, Iannacone ed Ermal Meta tra gli ospiti

RIONERO IN VULTURE (PZ) - Dal 21 al 24 agosto 2025 torna ai Laghi di Monticchio il Ninfea - Festival della Rigenerazione, con una seconda edizione che porterà sulle sponde del Lago Grande un programma di incontri con ospiti illustri, laboratori, camminate, concerti e spettacoli. Il tutto in un'area di...

Estate sul Vesuvio: Torna Vesuvio Sotto le Stelle 2025

Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...

A Venosa torna “Borgo d’Autore”: oltre 40 eventi con Giacalone, Ainis, Luxuria e Cozzi

VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...

San Lupo, a ‘Borgo Vagare’ tante specialità ma anche tanta musica

Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...