Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNella formazione il futuro: Con-vivere Carrara Festival presenta l’edizione 2019
Inserito da (admin), giovedì 22 agosto 2019 09:47:44
Da giovedì 5 a domenica 8 settembre a Carrara torna con-vivere, il Festival organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara sotto la direzione scientifica di Remo Bodei, che quest'anno si occuperà di Formazione. Quasi 90 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre, concerti, spettacoli, menu a tema, film e spazio bambini per mettere a fuoco questioni, modelli, parole chiave e capire cosa vuol dire oggi educare, istruire, formare. Piazze, cortili e sale prestigiose degli Enti del territorio ospiteranno oltre 20 conferenze e dibattiti in cui nomi autorevoli del pensiero, giornalisti, scienziati e personalità del mondo culturale si confronteranno con il pubblico.
Remo Bodei, Paolo Mieli, Gian Antonio Stella, Julio Velasco, Mario Tozzi, Mogol, Carlo Bordoni, Daniele Novara, Alberto Pellai, Massimo Ammanniti, Paolo Conti, Giacomo Rizzolati, Eva Cantarella, Laura De Giorgi, Antonio Pinelli, Vito Mancuso, Vincenzo Zoccano, Andrea Caneravo,Marco Rossi Doria, Stefano Franchi,Vincenzo Colla, Andrea Smorti. E ancora Danilo Rea e Rahmin Bahrami si alterneranno nella quattro giorni di Festival giunto alla quattordicesima edizione. Appuntamenti tutti gratuiti. Unico evento a pagamento la conferenza-concerto di Ilia Kim e Piero Rattalino in "Artigianato e scienza nella formazione del musicista".
Le conferenze
Sono almeno quattro i campi di indagine su cui gli appuntamenti del Festival offriranno approfondimenti: Educare nella società digitale; "Modelli" e ambiti della relazione educativa; Scuole e istruzione; La formazione continua e il lavoro.
Non solo conferenze.
Sul tema della formazione anche anche musica, menu a tema, film, eventi dedicati ai bambini, performance artistiche, festival delle scuole e passeggiate letterarie alla scoperta della città dedicate al tema della formazione.
E poi le mostre e i musei di Carrara con aperture straordinarie.
Uno spaccato della vita e del lavoro del "maestro della tv" Alberto Manzi (curata dalla Regione Emilia Romagna); gli storici album didattici di figurine anni '50 e '60, "Quando imparare diventa un gioco" e una mostra su Adriano Olivetti, curata dalla Fondazione Adriano Olivetti, che rimarrà aperta per le scuole fino al 4 ottobre e sarà accompagnata da due "lezioni olivettiane" tenute da Beniamino De' Liguori, nipote di Olivetti, una al festival e l'altra in ottobre.
In collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Carrara, il sistema museale, Centro Arti Plastiche, Carmi Museo Carrara e Michelangelo a Villa la Padula e Museo del Marmo, nei giorni del festival saranno a ingresso gratuito e con orari prolungati
Il festival è promosso dal "Comitato per il festival con-vivere" che vede come capofila la Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara. Ne fanno parte: Comune di Carrara, Accademia di Belle Arti di Carrara, Camera di Commercio Massa-Carrara e Fondazione Marmo. Con-vivere ha ottenuto il patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di Massa Carrara.
Infoline con-vivere Carrara festival, tel.0585 55249 www.con-vivere.it info@con-vivere.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106627109
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...
Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...
L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...