Ultimo aggiornamento 4 giorni fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNicola Luisotti dirige i Berliner Philarmoniker

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

Berlino

Nicola Luisotti dirige i Berliner Philarmoniker

IL DIRETTORE TOSCANO DIRIGE I BERLINER PHILARMONIKER DAL 21 AL 23 DICEMBRE

Inserito da vania.bonetti@libero.it (admin), giovedì 15 dicembre 2011 11:37:13

BERLINO - Nicola Luisotti, direttore musicale dell'Opera di San Francisco, torna a dirigere i Berliner Philarmoniker. Tre date per un programma dedicato al XX secolo: dal 21 al 23 dicembre il direttore toscano sale sul podio di una delle più importanti orchestre sinfoniche del mondo per l'appuntamento che segna l'avvio di una stagione internazionale di concerti fra l'Europa (Italia compresa) e Stati Uniti.
A Berlino, Luisotti - reduce da un' intensa stagione a San Francisco - dirigerà i Berliner e il coro della Radio di Berlino assieme a due grandi solisti: il flautista Emmanuel Pahud e il soprano americano Leah Crocetto. Per il suo ritorno in Germania, il direttore italiano proporrà un programma raffinato: Debussy, Prokofiev, Poulenc e Berio. Emanuel Pahud eseguirà due rarità di Debussy e Berio per flauto solo. Leah Crocetto, acclamatissima Liù nella recente Turandot di San Francisco, sarà il soprano solista nel Gloria di Poulenc assieme al Rundfunk Chor di Berlino. Concluderà il concerto la sfolgorante sinfonia n° 5 di Prokofiev.
Queste date segnano l'avvio di una stagione sinfonica intensa per Luisotti che all'inizio di febbraio sarà a Philadelphia, con musiche di Bach, Shostakovich e Rimskij Korsakov, e alla fine di febbraio a Madrid, per dirigere l'Orchestra Nacional d'Espagna in un programma dedicato a Mahler. Subito dopo, i primi di marzo, a Miami con la Cleveland Orchestra, per un concerto con musiche di Verdi, Golijov e Prokofiev. Infine, ritorno a fine marzo in Italia, per un doppio appuntamento al San Carlo di Napoli: la Messa di Puccini e la settima di Beethoven e l'opera I Masnadieri di Verdi, per la regia di Gabriele Lavia, che ha recentemente firmato la nuova produzione del Don Giovanni che Luisotti ha diretto nell' ottobre scorso a San Francisco.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Nicola Luisotti<br />&copy; Opera di San Francisco Nicola Luisotti © Opera di San Francisco

rank: 102736107