Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNicolàs Pallavicini - Antihorizon
Inserito da Tiziana Di Caro ufficio stampa (admin), mercoledì 8 maggio 2013 14:55:10
La Galleria Tiziana Di Caro di Salerno è orgogliosa di ospitare Antihorizon, terza mostra personale nei suoi spazi di Nicolàs Pallavicini (Buenos Aires, 1976), che inaugura sabato 18 maggio 2013 alle ore 19.00.
Con questa mostra Nicolàs Pallavicini presenta la sua produzione più recente, in cui, attraverso la pittura, l'artista si pone al limite di due contesti, in una zona in cui il pensiero umano sembra dover rimanere disorientato.
Nel suo percorso i passaggi si delineano chiaramente: dal paesaggio inteso in senso tradizionale, si giunge al paesaggio urbano, che nel tempo viene motivato dal caos. Ed è proprio questo caos che è al centro del progetto Antihorizon. Il titolo indica una zona franca, in cui il senso dello spazio e della distanza sono come cancellati. Qui il visitatore si trova come davanti ad un bivio, le cui strade corrispondono a due aree di produzione. La prima caratterizzata da gesti delicati e sensibili che evocano espressioni atmosferiche molto intense dal punto di vista cromatico, seppure rarefatte nella forma. La seconda invece rimanda all'errore, alla cancellazione e alla catastrofe, che già avevano occupato un ruolo importante nella produzione del 2011 (Praxis - Mimesis), anche se al tempo ebbero una motivazione soprattutto di carattere formale, mentre ora risulta evidente che l'affastellarsi delle pennellate e la materia molto complicata non possono non indurre all'inquietudine. Ancora una volta la pittura è un atto sovversivo, che oscilla tra l'obnubilazione e il disordine, tra il torpore ed il caos.
Quello che più caratterizza la produzione recente è l'attitudine a rendere molto evidente il gesto pittorico che diventa un atteggiamento fisico dell'artista nei confronti delle opere: le pennellate, alle volte sostituite da spatolate, sono sempre più materiche; sempre più frequente è anche la tendenza a calpestare le tele, senza preoccuparsi delle tracce di questa azione: le impronte lasciate sono indicatori di una volontà precisa, di una irruenza e spontaneità che non prevede ripensamenti.
Nicolàs Pallavicini è nato a Buenos Aires nel 1976. Vive e lavora a Monaco di Baviera (Germania). Dal 2000 collabora con il gruppo di ricerca indipendente "Complot S.Y.S.tem", con cui ha preso parte a numerosi appuntamenti internazionali, tra cui due Biennali di Architettura di Venezia nel 2006 e nel 2008, ed ha tenuto ed organizzato conferenze e dibattiti. Nel 2005 è stato invitato da "factory Berlin", nella capitale tedesca, elaborando la piece "Lezioni di pittura a Tora Bora" con il danzatore e performer Iker Filomarino. Ha partecipato alla mostra "Tramonto Latinoamericano", invitato da Antonio Arevalo, un evento collaterale alla 51ma Biennale di Venezia. Nel 2006 è stato selezionato dal G.A.I per la mostra "Arte&Sud" in Sicilia. Al 2007 risale la sua prima mostra personale in uno spazio pubblico, "Anatomia del Paesaggio", che si è tenuta al "Centro Cultural Borges" di Buenos Aires. "Reverse" è stata, nel 2009, la sua prima mostra personale presso la Galleria Tiziana Di Caro, mentre la seconda, "Praxis - Mimesis" risale al 2011. La sua mostra più recente a Monaco di Baviera (Germania) è Malerei, una doppia personale con Carlos De los Ríos, nell'aprile del 2013. Nel 2010 è stato segnalato, sulle pagine della rivista Arte al Dìa International, tra i 60 più promettenti artisti latino-america
Via delle Botteghelle, 55 - 84121 +39 089 9953141 - info@tizianadicaro.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108617101
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...
Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...
L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...