Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Margherita Alac.

Date rapide

Oggi: 16 ottobre

Ieri: 15 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNotte delle Lampare

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

Notte delle Lampare

Le tradizioni dei pescatori di Cetara, la pesca delle alici, la gastronomia e la musica popolare

Inserito da (admin), mercoledì 27 luglio 2011 11:36:00

Cetara 20 agosto 2011 - Largo Marina, dalle 20:30

La Pro Loco di Cetara, con il patrocinio del comune, organizza sabato 20 agosto l'evento "Notte delle Lampare", manifestazione per rievocare la tradizione dell'antica tecnica della pesca delle alici con le lampare e per valorizzare la storia e la cultura del proprio territorio.
La serata è il preludio della tradizionale festa "Le Giornate del Pesce Azzurro", che si svolgerà il 9 e 10 settembre prossimi.
La lampara è un tipo di lampada montata su di una barca che viene usata di notte per illuminare una vasta zona d'acqua, al fine di attrarre i pesci in superficie per poi intrappolarli nella rete.
Per estensione vengono chiamati lampara anche l'imbarcazione che monta tali attrezzature e la rete usata per questo tipo di pesca.
All'inizio le lampare venivano alimentate con il carburo, poi si utilizzò il petrolio, gli accumulatori elettrici ed infine i gruppi elettrogeni.
L'intera flotta di cianciole cetaresi, con le lampare al seguito, prenderà il largo e si cimenterà nella pesca delle alici, seguiti dal traghetto che accompagnerà tutti coloro che vorranno assistere alla battuta di pesca.
Al rientro si procederà all'illuminazione della baia di Cetara con le lampare ed alla degustazione delle alici.
La serata sarà allietata da canzoni della tradizione popolare e degna cornice delle lampare saranno le barche a vela dei circoli velici di Salerno.
Inoltre l'associazione "Costiera Immagine" presenterà una mostra di foto antiche di Cetara nei pittoreschi vicoletti nelle immediate vicinanze della spiaggia.
E' previsto il servizio traghetti da Salerno a Cetara e viceversa, e il servizio traghetti per assistere alla battuta di pesca.

Programma
Ore 20,30: partenza delle cianciole con le lampare per la pesca delle alici e del traghetto per assistere alla battuta di pesca al largo di Cetara.
Ore 21,00: inizio della battuta di pesca.
Ore 22,00: rientro delle cianciole e sbarco del pescato sulla spiaggia; illuminazione della baia di Cetara con le lampare; parata di barche a vela.
Ore 22,30: degustazione delle alici e spettacolo musicale.

Il Presidente
Aldo Marano

Pro loco Cetara
Tel. 089 261593 - Cell: 349 8457020
www.prolococetara.it/lampare
info@prolococetara.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10756101