Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNotte delle lampare
Inserito da (admin), lunedì 8 luglio 2013 15:43:52
La Pro Loco di Cetara promuove l'evento "NOTTE DELLE LAMPARE" per rievocare la tradizione dell'antica tecnica della pesca delle alici con le lampare e per valorizzare la storia e la cultura del proprio territorio.
La lampara è un tipo di lampada montata su di una barca che viene usata di notte per illuminare una vasta zona d'acqua, al fine di attrarre i pesci in superficie per poi intrappolarli nella rete. Per estensione vengono chiamati lampara anche il peschereccio che monta tali attrezzature e la rete usata per questo tipo di pesca.
La rete era costituita da due ali convergenti a imbuto verso il "sacco". Una volta calata, un battello dotato di sorgente luminosa attirava il branco di pesci che veniva così circuito e imprigionato.
Verso la fine degli anni ‘40 viene introdotto un nuovo sistema di pesca con reti dette a "cianciolo". Il cianciolo è una rete a circuizione che racchiude il branco di pesci raccolto sotto la fonte luminosa.
All'inizio le lampare venivano alimentate con il carburo, poi si passò al petrolio, agli accumulatori elettrici ed infine ai gruppi elettrogeni.
Ore 20,30:
- Partenza del peschereccio Sacro Cuore con le lampare per la pesca delle alici.
- Partenza dei traghetti per assistere alla battuta di pesca al largo di Cetara.
- Inizio degustazioni in Largo Marina.
Ore 21,00:
- Inizio della battuta di pesca al largo di Cetara.
Ore 22,00:
- Rientro* dalla battuta di pesca ed illuminazione della baia di Cetara con le lampare.
- Degustazioni per le persone che hanno assistito alla battuta di pesca.
* L'orario di rientro è indicativo, a seconda della durata della battuta di pesca che non è programmabile.
Durante la serata:
Spettacolo di musiche classiche napoletane con i "Parcheggiatori abusivi".
Stand con prodotti tipici locali.
Fiera dell'editoria... in riva al mare, a cura di incostieraamalfitana.it.
È possibile acquistare i biglietti per la degustazione, in prevendita, presso la sede della Pro Loco di Cetara, in corso Garibaldi N. 15, oppure direttamente alla cassa la sera dell'evento.
Pro loco Cetara
www.prolococetara.it/lampare - info@prolococetara.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10828107
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
RIONERO IN VULTURE (PZ) - Dal 21 al 24 agosto 2025 torna ai Laghi di Monticchio il Ninfea - Festival della Rigenerazione, con una seconda edizione che porterà sulle sponde del Lago Grande un programma di incontri con ospiti illustri, laboratori, camminate, concerti e spettacoli. Il tutto in un'area di...
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...