Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNotte di note sotto le stelle
Inserito da Pietro Amorelli (admin), mercoledì 7 agosto 2013 14:13:28
Caruso, dicitencello vuje, O surdato ‘nammurato, Maruzzella, Gabriel's Oboe, chiudi gli occhi... Sono solo alcuni dei brani che potremmo ascoltare nella nuova edizione del concerto "Notte di Note sotto le Stelle", annuale appuntamento con la musica d'autore che si tiene a Tramonti, nella Frazione Gete.
Quest'anno cambia la data e cambiano i protagonisti, ma non la location: il sagrato della Chiesa S. Michele Arcangelo di Gete, guardando la suggestiva Cappella Rupestre, uno dei luoghi più antichi della Costa d'Amalfi. Nella frescura della verde Tramonti, sotto il suo cielo stellato, che si prepara a mostrare lo spettacolo delle stelle cadenti del 10 agosto, la sera prima il 9 Agosto alle ore 21:00 il M° Giancarlo Amorelli, baritono del Teatro S. Carlo di Napoli, il M° Antonio Graziano al sax e il soprano del Teatro S. Carlo Margherita Pucillo si esibiranno in un concerto di musiche scelte che oltre le classiche napoletane prevede anche musiche da film, musica jazz e musica sacra; non può mancare, nell'anniversario del bicentenario della nascita del M° Giuseppe Verdi, il tributo al suo genio con l'esecuzione del "Va Pensiero"... A completare la cornice artistica sarà il Coro Intercostiera, formato dai cori S. Francesco di Tramonti, Amalfi Armony, Terra Furoris, diretto e fondato dal Maestro Amorelli, un coro che nasce dal suo impegno e la sua passione per la musica ed il territorio, da questo presupposto nasce anche la passione per la ricerca di brani nati sul territorio della Costa d'Amalfi, quindi come ogni anno verranno presentati alcune melodie inedite, sempre antiche e sempre nuove, riscoperte dall'attenta ricerca del M° Amorelli.
Al termine del concerto, per concludere al meglio una serata di allegria e spensieratezza, per qualche ora lontani dal caos e dallo stress quotidiano, sarà possibile degustare i prodotti tipici della terra di Tramonti, in particolare la pizza con denominazione DECO...
"Notte di Note Sotto le Stelle" rappresenta un caposaldo della tradizione musicale di questo paese sulla costa d' Amalfi; una tradizione che è nata con l'arrivo sul territorio del M° Amorelli ventisei anni fa, sul suo esempio sono nati gruppi musicali ed eventi serali che tra la musica popolare e di altro genere allietano le calde serate estive. Pertanto questo concerto estivo, così come il concerto "Le Campane di Natale", rappresentano un filone musicale che vuole promuovere lo spettacolo e la cultura diffondendo la conoscenza delle opere, della vita e delle note dei grandi maestri del passato, famosi e meno famosi, con l'intento di dare ad ognuno il giusto tributo.
L'appuntamento, quindi, è per il 9 Agosto alle ore 21:00 a Gete di Tramonti, con "Notte di note sotto le Stelle" per trascorrere una serata d'estate all'insegna della musica, della cultura e dello spettacolo in compagnia della luna e delle stelle che dipingono il cielo di Tramonti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103715108
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...
Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...
L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...