Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Regina vergine martire

Date rapide

Oggi: 7 settembre

Ieri: 6 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPer non dimenticare: 100 anni dall'alluvione a Cetara

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

Per non dimenticare: 100 anni dall'alluvione a Cetara

Inserito da (admin), giovedì 21 ottobre 2010 00:00:00

Venerdì 22 ottobre 2010
Ore 11,00: incontro con le Scuole. Premiazione dei lavori realizzati dagli studenti sul tema.
Ore 18,00: sala "M. Benincasa", Consiglio comunale straordinario.

Sabato 23 ottobre 2010
Ore 16,00: sala auditorium "Ave Maria" Inaugurazione mostra fotografica "Un immane disastro", in collaborazione con l'associazione "Costiera Immagine".
Ore 16,30: sala "M. Benincasa" proiezione video "I giorni della tragedia", a cura di Matteo Giordano.
Ore 17,00: Convegno sul tema "La Costa d'Amalfi territorio fragile: riflessioni a 100 anni dall'alluvione del 24 ottobre 1910".
Saluti:
Secondo Squizzato, Sindaco di Cetara
Anna Ferrazzano, Vice Presidente Provincia di Salerno
Antonio Fasolino, Assessore Provinciale Protezione Civile
Edoardo Cosenza, Assessore Regionale alle Opere e Lavori Pubblici, Protezione civile e Difesa del Suolo
Interventi:
Prof. Leonardo Cascini, Università degli Studi di Salerno
Dott. Giuseppe Di Crescenzo, Geologo, Università degli Studi di Napoli Federico II
Arch. Giuseppe Liguori, Presidente Comitato Alluvione del 1910
Prof. Avv. Stefano Sorvino, Segretario Autorità di Bacino Regionale Destra Sele
Dott. Michele Buonomo, Presidente Legambiente Campania
Dott. Guido Bertolaso*, Dipartimento Nazionale Protezione Civile
* È stato invitato.

Domenica 24 ottobre 2010
Ore 10,30: Chiesa di S. Pietro Apostolo, S. Messa in suffragio delle vittime dell'alluvione, celebrata dall'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli.
Ore 12,00: Largo Marina, "Il ricordo degli eventi", alla presenza del Prefetto di Salerno, Dottor Sabatino Marchione; schieramento dei corpi militari (Guardia di Finanza, Carabinieri, Capitaneria di Porto), dei Vigili del Fuoco, dei volontari della Protezione civile.
Consegna delle benemerenze alle forze impegnate nei soccorsi.
Ore 13,00: Corso Federici scoprimento della lapide in ricordo delle vittime dell'alluvione.
Ore 19,30: Fiaccolata in memoria delle vittime, partenza Chiesa S. Maria di Costantinopoli, arrivo spiaggia centrale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10899108