Ultimo aggiornamento 4 giorni fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPietrasanta (LU) - Pietrasanta in concerto

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

Pietrasanta (LU) - Pietrasanta in concerto

Inserito da (admin), sabato 4 luglio 2009 00:00:00

Dopo il grande successo di pubblico e critica conquistato nelle scorse edizioni, il Festival internazionale di musica di Pietrasanta (Lucca) presenta la sua terza stagione, diventando uno dei riferimenti culturali dell'estate versiliese.

Nato per volontà del direttore artistico Michaël Guttman, musicista belga e direttore d'orchestra di fama internazionale - definito lo "Chagall" dei violinisti dal Jerusalem Post - ospite di tutte le principali istituzioni musicali nel mondo, innamorato della città di Pietrasanta, il Festival è realizzato dall'Associazione Musica Viva (Firenze) in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Pietrasanta e con il fondamentale contributo del LCF Group Rothschild.

Sono attesi a Pietrasanta artisti di altissimo livello, molti per la prima volta in Italia, per una rassegna di musica da camera unica nel suo genere. In programma nove sere di concerto consecutive, ciascuna unica: virtuosi e solisti da tutto il mondo, spesso accompagnati dalla BCO Brussels Chamber Orchestra diretta anche dallo stesso Guttman: due in piazza del Duomo (ad ingresso libero) e sette nel chiostro di S. Agostino, adiacente alla piazza. Inizio ore 21.30.

IL PROGRAMMA
In apertura, venerdì 24 luglio nel chiostro di S. Agostino: "Quel fenomeno del violoncello" il virtuoso violoncellista israeliano Gabriel Lipkind con la BCO Brussels Chamber Orchestra; Michaël Guttman, direttore. Brani di Haydn, Mozart, Cajkovskij

Sabato 25 luglio "Trio energico" tornano a grande richiesta due tra le favorite delle passate edizioni, la violoncellista russa Tatjana Vassiljeva e Polina Leschenko al pianoforte, in trio con Michaël Guttman, violino. In Schumann, Chopin, Mendelssohn

Domenica 26 luglio "Lo zar del pianoforte" protagonista l'eccezionale Boris Berezovski con la Brussels Chamber Orchestra e Michaël Guttman, direttore. Mozart, Haydn

Lunedì 27 luglio, concerto in piazza del Duomo: "Il grandioso piccolo" il flauto ammaliatore del marsigliese Jean Louis Beaumadier con la Brussels Chamber Orchestra e Michaël Guttman, violino e direttore, presentano un programma frizzante che spazia da Vivaldi, Piazzolla a Mozart, Dvorak. In programma anche, in prima esecuzione assoluta, il brano "Città Pietrasanta": omaggio multimediale dei compositori Christoffels&Roland al Festival.

Martedì 28 luglio, si torna nel chiostro con "La musica incarnata" il pianista lituano Itamar Golan con il Quartetto Arriaga, presenta due capolavori di Brahms.

Mercoledì 29 luglio "Divina pianista" : torna a grande richiesta Martha Argerich, la regina del pianoforte, eccezionalmente sola sul palcoscenico in una performance tutta da gustare; nel secondo tempo presenta, con il Quartetto Arriaga, il quintetto di Schumann.

Giovedì 30 luglio, secondo concerto in piazza "The classic swing" con Belgian Brass al completo, dieci ottoni (brass) e due percussionisti in 3 secoli di musica, travolgente.

Venerdì 31 luglio di nuovo nel chiostro "Il prodigio russo del violino" con il virtuoso Sergej Krylov, la Brussels Chamber Orchestra e Michaël Guttman, direttore. In programma le Quattro stagioni "da Buenos Aires" di Astor Piazzolla da Vivaldi, Mozart.

Sabato 1 agosto "Il geniale duo" eccezionale concerto di chiusura: torna Martha Argerich che, con il talentuoso pianista Nelson Freire, esegue Brahms e Rachmaninov

BIGLIETTERIA: www.tutto-eventi.com tel.0584. 359322 - possibilità di acquisto in prevendita, anche con carta di credito (con diritti di prevendita). Biglietti: Euro 27 (prime file); Euro 20;
29 luglio e 1° agosto Euro 46 (prime file); Euro 40; 27 e 30 luglio (piazza duomo): libero

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10896107