Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPiranesi nel Tempio, le parole sparite
Inserito da (admin), venerdì 19 maggio 2017 12:15:34
Piranesi e il suo viaggio a Paestum apre la seconda edizione degli "incontri nel tempio", che nel 2016 hanno visto protagonista il Viaggio in Italia di Goethe. L’occasione è anche la "notte europea dei Musei" del MiBACT che promuove l’apertura straordinaria serale di 3 ore: a Paestum dalle 19:30 alle 22:30 (ultimo ingresso 21:50) sarà possibile visitare il Museo e area del Santuario Meridionale (tempio di Nettuno e Basilica) al prezzo simbolico di 1,00 euro che si può acquistare dalle 19:00
"Sarà un’esperienza del terzo tipo, almeno per me" - confessa il direttore del Parco Archeologico di Paestum, Gabriel Zuchtriegel – "sono un archeologo da campo, quindi il mio è un doppio azzardo: mi addentro non solo nella storia dell’arte settecentesca, ma mi esibisco anche come pianista... non posso garantire niente, solo che sarà una serata speciale!"
Speciale anche la location: l’iniziativa si svolgerà, infatti, all’interno del tempio di Nettuno. "Al di là del fascino dei suoi disegni, Gian Battista Piranesi rimane una figura enigmatica, piena di contraddizioni – spiega Zuchtriegel – da un lato è radicato nella cultura barocca, dall’altro anticipa il romanticismo. Ho cercato di colmare le tante lacune nella sua storia un po’ con la speculazione, un po’ con la musica. Perché nella storia della musica c’è la stessa affinità oscura tra barocco e romanticismo, si pensi per esempio a Chopin e Gounod…"
Gli incontri nel tempio di Nettuno, tra dibattiti e musica, si ripeteranno il 24 giugno e il 23 settembre – organizzati con l’Università l’Orientale di Napoli – sul tema Paestum e l’Oriente.
L’iniziativa rientra nel costo del biglietto d’ingresso al parco e nell’Abbonamento annuale Paestum Mia
INFO
Paestum, tempio di Nettuno, 20 maggio ore 19
apertura straordinaria dalle 19:30 alle 22:30 (ultimo ingresso 21:50): biglietto € 1,00 che si può acquistare dalle 19:00
ingresso dalle 8:30 alle 19:30 (emissione ultimo biglietto d’ingresso ore 18:50) Museo e Area archeologica € 9,00
Iniziativa inclusa nel biglietto del Parco Archeologico e nell’abbonamento annuale "Paestum mia"
Ufficio Stampa
pae.promozione@beniculturali.it
0828811023
www.museopaestum.beniculturali.it
Facebook: Parco Archeologico Paestum
Twitter: @paestumparco
Instagram: paestumtempli
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101110105
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...
Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...
L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...