Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPompei (NA) - Sogno Pompei
Inserito da (admin), mercoledì 11 giugno 2008 00:00:00
Un racconto suggestivo ed affascinate affidato nella descrizione introduttiva alla voce di Luca Ward
Da oggi riprendono le visite notturne negli scavi archeologici di Pompei: con "Sognopompei", si ritorna, infatti, alla notte prima dell'eruzione, l'ultimo giorno della città che ispirò tanti film e dipinti.
Un racconto suggestivo ed affascinate - che prosegue ogni venerdì, sabato e domenica sino a novembre - affidato nella descrizione introduttiva alla voce dell'attore e doppiatore Luca Ward, che accompagna giochi di luci, suoni e immagini.
In un'atmosfera incantevole vanno in scena le abitudini di vita del popolo che abitava il sito archeologico che si dispiegano lungo le strade della città dissepolta, percorrendo un itinerario segnato da corpi luminosi, che delineano un ambiente di "notturno illuminato".
La nostra storia in un sogno ad occhi aperti, per tornare alla notte precedente l'eruzione che cancellò uno dei più grandi esempi di ingegneria urbana. Il Vesuvio definì la fine di un popolo e della sua storia, una storia che si può rivivere grazie alla realizzazione e direzione artistica creata da Francesco Capotorto.
L'iniziativa è stata voluta dall'Azienda Autonoma di Cura, Soggiorno e Turismo di Pompei, unitamente all'assessorato al Turismo e ai Beni Culturali della Regione Campania ed alla Soprintendenza Speciale ai Beni Archeologici di Napoli e Pompei.
- Visite:
giugno/novembre 2008
venerdì, sabato e domenica
agosto
dall'8 al 17 tutte le sere
- Inizio visite:
un'ora dopo il tramonto ogni 30 minuti
- Durata percorso:
1 ora circa
- Biglietti ingresso:
€ 20
€ 14 per i possessori di Campania Artecard
€ 40 per 2 adulti e 2 ragazzi under 16
È possibile prenotare cene degustazione
Prenotazione obbligatoria al numero 081/19303885.
Le visite in lingua inglese sono previste ogni sabato. Negli altri giorni della settimana è richiesta la presenza di almeno 30 persone.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10098104
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...
Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...
L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...