Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Teresa d'Avila

Date rapide

Oggi: 15 ottobre

Ieri: 14 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPonte Nizza (PV) - PASSEGGIATA GOLOSA NELLA STORIA

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

Ponte Nizza (PV) - PASSEGGIATA GOLOSA NELLA STORIA

panorami sulle orme dei monaci e pellegrini medioevali

Inserito da (admin), mercoledì 29 aprile 2009 00:00:00

panorami sulle orme dei monaci e pellegrini medioevali

Per la serie "Passeggiate golose nella storia", l'associazione ricreativa culturale Calyx organizza per domenica 24 Maggio 2009 una passeggiata-evento con visite guidate e tappe enogastronomiche sulle antiche mulattiere tra l'Abbazia di Sant'Alberto di Butrio e la rocca di Oramala, uno dei percorsi più belli e ricchi di storia dell'Oltrepò montano.

La passeggiata turistica si svolgerà ad una quota di circa 700 metri, sotto la guida di esperti di natura e storia locale, attraverso un paesaggio d'altri tempi, caratterizzato da boschi secolari, spettacolari gole e squarci panoramici sulle vette Appenniche.

Il ritrovo è previsto per le ore 10.30 all'Abbazia di Sant'Alberto di Butrio sulle alture di Ponte Nizza (PV), dalla quale dopo la visita dell'eremo e la degustazione di specialità tradizionali della zona, si partirà per una passeggiata panoramica guidata fino alla rocca di Oramala, castello avito dei dominatori dell'Appennino, i marchesi Malaspina, che nel corso dei secoli vi ospitarono Dante, Federico Barbarossa ed importanti trovatori provenzali dalla cui opera scaturirono le principali letterature europee in volgare. Il percorso totale da compiere è di circa 10 km (5,5 km. all'andata e 5 km al ritorno). Il ritorno all'abbazia di Sant'Alberto è previsto per le ore 17.30.

La partecipazione è soggetta al pagamento di un contributo di 30 Euro a persona comprensivo anche delle bevande e delle degustazioni a pranzo ed a merenda.
Per i bambini fino a 10 anni il contributo sarà invece proporzionale all'età ed al numero di figli per famiglia partecipante.

E' RICHIESTA L'ISCRIZIONE POSSIBILMENTE ENTRO IL 19 MAGGIO 2009

Si raccomanda ai partecipanti di adottare un abbigliamento comodo comprendente anche una giacca impermeabile in caso di cambiamenti atmosferici improvvisi. Le calzature devono essere tassativamente adatte ad un'escursione campestre in collina.

 

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
E-mail: calyx_pv@alice.it
Tel 349.5567762 - 347.5894890 -339.2044540
WWW.CALYXTURISMO.IT

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10037100