Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPositano Myth Festival 2011
Inserito da (admin), lunedì 22 agosto 2011 11:39:44
Eva, Pandora, Gea: divine o umane, le donne occupano da sempre un ruolo centrale nelle vicende dell'umanità. Non vi è aspetto della società, della storia e della cultura che non rechi una marcata traccia femminile; anche nella Grecia antica, a volte semplicisticamente pensata e etichettata come maschilista (abusando di una categoria pienamente moderna), i grandi eroi del mito, Achille, Ettore, Ulisse, condividono il racconto dell'epos e la scena del dramma con donne altrettanto straordinarie: Elena, Andromaca, Penelope. Queste donne, appartenenti alla favola bella del mito, incarnano tuttavia sentimenti pienamente reali, umani: sono madri, mogli e amanti, regine e schiave, personaggi straordinariamente forti, ma la contempo vittime sacrificate alle proprie eccessive passioni. Questa straordinaria umanità, tratto caratteristico delle donne del mito greco, da sempre ha catturato la mente e il talento di celebri autori, vissuti in epoche ben distanti da quella di Eschilo e Euripide: Cvetaeva, Goethe, Hofmannsthal, Rilke, Racine, Unamuno, Yourcenar, per ricordare soltanto alcuni - pochi - nomi di coloro che hanno contribuito a rendere immortali le gesta di personaggi quali Alcesti, Elena, Fedra, nati nell'Antica Grecia ma capaci di sopravvivere ai secoli, mutando e arricchendo costantemente il proprio carattere e il proprio valore simbolico all'interno di peripezie mitiche declinate al femminile.
A queste celebri donne, celesti e terrene, antiche e moderne, il Positano Myth Festival vuole rendere omaggio con una giornata di studi (sabato 10 settembre, con gli interventi dei proff. Luca Cerchiai, Maria Pia Pattoni, Luigi Spina e Paola), preceduta dalla presentazione del volume dedicato agli atti del Myth Festival del 2010 (venerdì 9 settembre, con l'intervento del prof. Giuseppe Cantillo). Dopo aver ascoltato il canto delle Sirene nell'Isola dei Galli (2009) e seguito la rotta di Odisseo nei suoi tanti approdi (2010) si tornerà nuovamente a riflettere sulla perenne attualità del mito della donna.
PROGRAMMA
Venerdi 2 Settembre 2011
Ore 11 - Comune di Positano
Conferenza stampa
Sabato 3 settembre 2011
Museo del Viaggio
Ore 12.00
Inaugurazione della mostra
Massine, il Mito
Parade - Cappello a tre punte - Pulcinella
A cura di Anna Biagiotti, Roberta Bignardi, Daniele Cipriani, Carmela Piccione, Maurizio Varamo.
ore 21,30 - Spiaggia Grande
Serata di Gala - Nuovo Premio Positano per la Danza, Léonide Massine
Direzione Artistica Daniele Cipriani
Comitato: Presidente Alfio Agostini (Ballet 2000) - Anna Kisselgoff (New York Times) - Erik Aschengreen (Berlingske Tidende di Copenhagen) - Clement Crisp (Financial Times) - Dominique Frétard (Le Monde) - Roger Salas (El Pais) - Donatella Bertozzi (Il Messaggero) Elisa Vaccarino (Il Giorno).
Domenica 4 Settembre 2011
Ore 19 - Piazza Flavio Gioia
Il Mito: un'Indagine all'Origine del Mondo
Spettacolo per Violoncello Solo con Paolo Andriotti
Lunedi 5 Settembre 2011
Ore 20.30 - Piazza Flavio Gioia
Il Tempo Sacro del Mito per Bambini e altri Eroi
La Fiaba di Pollicino
Martedi 6 Settembre 2011
Ore 21,30 - Spiaggia grande
Rossana Casale e Tosca: Donne nel Mito
Concerto in esclusiva Per Positano Myth Festival
Omaggio all'haute couture.
Mercoledi 7 Settembre 2011
Ore 19.30 - Duomo di Positano
Integrale per pianoforte di Maurice Ravel
Solista: Kim Woo Paik
Giovedì 8 settembre 2011
Ore 19.30 - Duomo di Positano
Integrale per pianoforte di Maurice Ravel
Solista: Kim Woo Paik
Venerdi 9 settembre 2011
Ore 17/19 - Museo del Viaggio
Convegno scientifico Positano Myth festival 2011: Donne tra mito e realtà
Premessa: Il mito della donna
- ore 17.00 Saluto del Sindaco di Positano Michele De Lucia
Introduzione di Paola Volpe
- ore 18.00 Presentazione del volume Isola / isole. Sulla rotta di Odisseo e... oltre. Positano Myth Festival 2010 (Atti dell'incontro di studi, Positano, Museo del Viaggio, 5 settembre 2010, a cura di Paola Volpe), M. D'Auria editore, Napoli 2011.
Interviene Giuseppe Cantillo
Ore 21 - Duomo di Positano
Le Quattro Stagioni, Vivaldi
Luigi De Filippi e i Solisti della Nuova Orchestra Scarlatti
Sabato 10 settembre 2011
Ore 10/18 - Museo del Viaggio
Convegno scientifico Positano Myth festival 2011: Donne tra mito e realtà
- ore 10.30 Luca Cerchiai: L'encomio di Circe
- ore 11.30 Luigi Spina: La donna che visse non solo due volte
- ore 15.30 Paola Volpe: Fedra: una peccatrice?
- ore 16.30 Maria Pia Pattoni: Un sacrificio al femminile: Alcesti tra antico e moderno.
Ore 19 - Casa Orfeo - Fondazione Kempff
Concerto degli studenti della Masterclass di pianoforte su musiche di Ludwig v.Beethoven
Direttore John O'Conor
Domenica 11 settembre 2011
Ore 21.30 -Spiaggia Grande
Rossella Brescia e Stefano De Martino
in Cassandra
Un balletto di Luciano Cannito
Compagnia DCE Danzitalia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10027101