Ultimo aggiornamento 11 giorni fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Date rapide

Oggi: 24 agosto

Ieri: 23 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPositano (SA) - Positano Myth Festival 2009

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

Positano (SA) - Positano Myth Festival 2009

I miti di ieri e di oggi rivisitati in un luogo mitico attraverso musica, danza, immagini e riflessioni

Inserito da (admin), lunedì 3 agosto 2009 00:00:00

Il Festival intende presentare al suo pubblico solo eventi di alto livello sia per quanto riguarda i contenuti, i programmi, i testi, sia per quanto riguarda l’esecuzione e l’allestimento. Il Festival rifiuta la distinzione tra "vecchio" e "nuovo" privilegiando tutto ciò che è o può aspirare a divenire "classico". Il comportamento del gruppo organizzatore sia verso il suo interno, sia verso l’esterno è guidato da criteri imprescindibili come:
la professionalità, la trasparenza, la raffinatezza.

Questo primo itinerario intorno al mito è articolato in:

UN PROLOGO dal 22 al 28 Agosto
in cui, attraverso una conferenza-stampa, uno spettacolo teatrale, l’inaugurazione di una mostra e alcuni appuntamenti gourmet, sarà esibito il programma del Festival;

sabato 22 Agosto
HOTEL SAN PIETRO

Ore 12.30 • Conferenza stampa
Ore 13.30 • Pranzo
Progetto Gourmet: il Mito in tavola

MUSEO DEL VIAGGIO
Ore 19.00 • Inaugurazione del nuovo Museo del Viaggio
Mostra
Miti MiniMax

di Pino Settanni


venerdì 28 Agosto
ARCIPELAGO LI GALLI

Ore 19,30 • Danza
Apollineo e Dionisiaco

a cura di
Daniele Cipriani
con Paola Saluzzi.
Danzano:
Giuseppe Picone,
Silvia Azzoni, Oleksandr Ryabko
Coreografie:
Balanchine, Fokine,
Massine, Neumeier


martedì 1 Settembre

CRIPTA CHIESA S. MARIA ASSUNTA
Ore 12.00 • Inaugurazione della cripta restaurata - Mostra
I dormienti

di Mimmo Paladino
Commento sonoro di Lucio Dalla

UN CORPUS dal 5 al 12 Settembre
in cui si alterneranno appuntamenti riservati a studiosi del mito e appuntamenti aperti al pubblico: conferenze, spettacoli di danza, proiezioni di film, recital, concerti, eventi marini.

dal 22 Agosto al 30 Settembre

MUSEO DEL VIAGGIO
10.00-13.00 • 16.00-22.00 • Mostra
Miti MiniMax

di Pino Settanni


dal 1 al 30 Settembre

CRIPTA CHIESA S. MARIA ASSUNTA
10.00-13.00 • 16.00-22.00 • Mostra
I dormienti

di Mimmo Paladino
Commento sonoro di
Lucio Dalla


dal 22 Agosto al 12 Settembre

ALBERGHI E RISTORANTI DI POSITANO
Progetto Gourmet: il Mito in tavola


sabato 5 Settembre
ARCIPELAGO LI GALLI

Ore 17.00-20.00 • CONVEGNO "IL MARE E IL MITO",
I sessione: Il mare come confine
• Giuseppe Cacciatore
(Università Federico II di Napoli)
• Riccardo Di Donato
(Università di Pisa)


domenica 6 Settembre

ARCIPELAGO LI GALLI
Ore 10.00-13.00 • CONVEGNO "IL MARE E IL MITO"
II sessione: Miti musicali greci:
da Arione alle Sirene

Angelo Meriani (Università di Salerno)
Nikos Xanthoulis (Accademia di Atene)

ARCIPELAGO LI GALLI
Ore 16.00-18.00 • CONVEGNO "IL MARE E IL MITO",
III sessione: Le sirene e l’amore
Tiziana Drago (Università di Bari)
Elisabetta Moro (Università Suor
Orsola Benincasa-Napoli)

STRADE DI POSITANO
Ore 18.00 • A passo di musica
Il mito di Pan

Flautista: Teresa Amato

PALAZZO MURAT
Ore 19.00 • Musica e poesia
Mitomorfosi

Tommaso Rossi (flauti)
Enzo Salomone (voce recitante)
Musiche di Britten, Debussy, Ibert, Scelsi

SPIAGGIA GRANDE
Ore 22.00 • Musica e prosa
La voce del mito: il viaggio di Enea

Enzo De Caro (voce recitante)
Quartetto AfroLibè
Testi dall’Eneide
(traduzione di Vittorio Sermonti)


lunedì 7 settembre

SAGRATO DELLA CHIESA DI S. MARIA ASSUNTA
Ore 18.00 • A passo di Musica
Lo scintillio degli ottoni

Young Brass Quintet

PALAZZO MURAT
Ore 19.00 • Miti d’oggi
Zeus, Il potere

Fausto Bertinotti

SPIAGGIA GRANDE
Ore 22.00 • Concerto
Creuza de Mà

Mauro Pagani in quintetto


martedì 8 Settembre

STRADE DI POSITANO
Ore 18.00 • A passo di Musica
Suoni dall’antichità

Arpista: Stella Gifuni

PALAZZO MURAT
Ore 19.00 • Miti d’oggi
Enea, il viaggio

Salvatore Nicosia

PIAZZA FLAVIO GIOIA
Ore 22.00 • Musica e prosa
Concerto dal VI libro dell’Eneide

Matteo Belli (voce recitante),
Paolo Vivaldi (pianoforte),
Claudia Gatta (violino),
Elena Lera (violoncello)
Produzione Velia Festival Teatro

BAIA DE LI GALLI
Ore 24.00 • Musica sull’acqua
In cerca delle sirene: Ligea

Sassofonista: Nicola Alesini


mercoledì 9 settembre

STRADE DI POSITANO
Ore 18.00 • A passo di Musica
Per violoncello solo

Violoncellista: Francesco D’Arcangelo

HOTEL POSEIDON
Ore 19.00 • Miti d’oggi
Ulisse, L’astuzia e la conoscenza

Alessandro Cecchi Paone

PIAZZA FLAVIO GIOIA
Ore 22.00 • Musica e prosa
In cammino.
Viaggio e mito tra Oriente e Grecia

Giuseppe Cederna (recitante)
Alberto Cipelli (chitarre e sitar)
Silvia dal Paos (violoncello)


giovedì 10 Settembre

STRADE DI POSITANO
Ore 18.00 • A passo di musica
Miti barocchi

Narianna Meroni (clavicembalo)
Gaetano Ambrosino (violino)

CASA ORFEO - FONDAZIONE KEMPFF
Ore 19.00 • Musica da camera
Sogni e ricordi : "Winterreise"

di Franz Schubert
Pianista: Andrea Bacchetti
Tenore: Marcello Nardis

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

File Allegati

Positano (SA) - Positano Myth Festival 2009
PROGRAMMA Positano Myth Festival.pdf

rank: 10818101

Eventi e Spettacoli
A Grezzana l’Holi Festival dei Colori illumina la Festa Grande di Santa Viola

Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...

Monticchio, torna il Ninfea Festival: Calatrava, Quaranta, Schettini, Iannacone ed Ermal Meta tra gli ospiti

RIONERO IN VULTURE (PZ) - Dal 21 al 24 agosto 2025 torna ai Laghi di Monticchio il Ninfea - Festival della Rigenerazione, con una seconda edizione che porterà sulle sponde del Lago Grande un programma di incontri con ospiti illustri, laboratori, camminate, concerti e spettacoli. Il tutto in un'area di...

Estate sul Vesuvio: Torna Vesuvio Sotto le Stelle 2025

Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...

A Venosa torna “Borgo d’Autore”: oltre 40 eventi con Giacalone, Ainis, Luxuria e Cozzi

VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...

San Lupo, a ‘Borgo Vagare’ tante specialità ma anche tanta musica

Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...