Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPraiano (SA) - Il Festival della Tradizione 2009
Inserito da (admin), mercoledì 3 giugno 2009 00:00:00
Il Festival della Tradizione, nasce da un' idea dell'Associazione Pelagos e dell'Amministrazione Comunale di Praiano.
Nasce con precisi intenti culturali indirizzati alla diffusione degli autentici Valori della Tradizione popolare Campana e dell'Italia Meridionale.
La musica popolare è l'espressione dell'anima di un popolo che attraverso il canto, i suoni , l'uso di strumenti tradizionali ,un viaggio nella cultura e nella musica popolare, interpretando con originalità i ritmi delle musiche e delle danze tradizionali della Campania , del Sud Italia e di tutte le culture musicali popolari internazionali.
L'idea, si basa sulla convinzione che la musica popolare sia un genere assolutamente vivo e non un reperto archeologico e che quindi la sua pulsazione coincida con la pulsazione della vita quotidiana, con il sentire di tutti i giorni. A ciò si unisce il rispetto per i canoni stilistici della musica popolare senza che questo diventi una limitazione, ma al contrario uno stimolo per gli arrangiamenti che risultano moderni, mai scontati e ricchi inoltre delle suggestioni e delle influenze delle diverse culture che nel Mediterraneo hanno una comune radice. Un repertorio molto curato permette di riappropriarsi della grande capacità insita nella musica popolare di fare festa mediante il coinvolgimento del pubblico, senza che ciò implichi commistioni forzate con altri generi musicali di più facile fruizione.
Antonio Porpora Anastasio
direttore artistico
Praiano, Piazza San Luca
Mercoledì 29 luglio 2009, ore 22.00
FANFARE CIOCÅRLIA
la più famosa banda di ottoni della tradizione rumena
Praiano, Piazza San Luca
Lunedì 10 agosto 2009, ore 22.00
AMBROGIO SPARAGNA & Orchestra Pizzicata
TARANTA D'AMORE
concerto di canti e balli popolari
Praiano, Piazza San Luca
Venerdì 21 agosto 2009, ore 22.00
CANTORI DI MONTE SANT'ANGELO
'NFANNE 'NFANNE
serenate, canti a distesa e tarantelle del Gargano
Praiano, Grotta di Suppraiano
Venerdì 28 agosto 2009, ore 17.00
RAFFAELLO SIMEONI
MATER SABINA
dall'alto Lazio alla ricerca del suono universale
Per info: info@praiano.org
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10905108