Tu sei qui: Eventi e SpettacoliProcessione dei Misteri con Quadri Viventi
Inserito da Confraternita del Crocifisso di Buseto P. (admin), sabato 9 marzo 2013 15:09:12
Sulla provinciale per Palermo, a circa 18 km da Trapani, è situato Buseto Palizzolo, sette contrade abbracciate dal cielo sparse tra le pieghe delle colline. Proprio fra queste colline, dal 12 aprile 1981 un annuale appuntamento risveglia come per incanto il paese, richiamando non poca gente da fuori.
È' la processione dei Misteri di Buseto Palizzolo, la prima cerimonia della Settimana Santa in provincia di Trapani, curata dalla Confraternita del Crocifisso, antico sodalizio religioso del posto, risalente al 1864.
Sebbene giovane, la manifestazione religiosa di Buseto Palizzolo è riuscita in poco tempo a inserirsi fra i secolari e rinomati riti metropolitani di Trapani, Marsala, Castelvetrano, Erice.
Per ore si dispongono immobili su carri che, per la ricerca accurata delle scenografie realizzate, possono considerarsi a pieno titolo dei veri e propri prosceni mobili.
Alle ore 16:00 in punto, da Villaggio Badia la processione inizia il suo tortuoso cammino per insinuarsi dentro le valli, attraversando, sopra stradoni insolitamente affollati le contrade. La Processione dei Misteri di Buseto Palizzolo, unica nel suo genere, propone sedici quadri viventi che abbracciano l'intero arco temporale del Mistero Pasquale che non è solo Passione e Morte, ma anche Resurrezione. Il lungo corteo va così incontro al tramonto che ancora più suggestiva rende l'ascesa fino a quando, sopraggiunto il buio, i ceri dei processionanti illuminano lo spazio circostante divenuto frattanto sacro.
La processione dei Misteri è aperta da un prezioso Crocifisso ligneo, risalente alla fine del 500. Titolare dell'omonima Confraternita avente cura della sacra rappresentazione; il Crocifisso viene poi ricondotto in processione il Venerdì Santo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100315107
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
RIONERO IN VULTURE (PZ) - Dal 21 al 24 agosto 2025 torna ai Laghi di Monticchio il Ninfea - Festival della Rigenerazione, con una seconda edizione che porterà sulle sponde del Lago Grande un programma di incontri con ospiti illustri, laboratori, camminate, concerti e spettacoli. Il tutto in un'area di...
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...