Tu sei qui: Eventi e SpettacoliQuadratonomade – Favara Reloaded
Inserito da centoxcentoperiferia (admin), domenica 17 giugno 2012 14:39:27
Quadratonomade è un museo itinerante costituito da centoxcentoperiferia che si compone di circa duecento opere d'arte contenute all'interno di scatole di cartone. Il progetto si è inaugurato inizialmente attraverso due anteprime allestite rispettivamente all'interno del Campo nomadi in via di Salone di Roma e presso le Scuderie Aldobrandini di Frascati. Successivamente, tra febbraio e marzo 2012, è stato presentato al Palazzo delle Esposizioni di Roma e ha dato avvio ad una serie di eventi che si svolgeranno in diverse città italiane e all'estero nei prossimi tre anni.
Nel suo secondo viaggio Quadratonomade si inserisce all'interno di Favara Reloaded, un evento organizzato dal Comune di Favara e da Farm Cultural Park.
Farm Cultural Park è un progetto ambizioso che nasce recupero di alcuni edifici abbandonati del Cortile Bentivegna di Favara (AG), e che ha l'obiettivo di usare l'arte come strumento per dare una nuova identità alla città. Un parco culturale accessibile a tutti, dove si mescolano cibo, arte, generi, voci e lingue, museo e mercato, artisti e architetti italiani e internazionali, vecchi palazzi che rimangono abbandonati ma ancora per poco.
Una parte della collezione Quadratonomade sarà esposta presso i Sette Cortili, cuore pulsante del progetto Farm Cultural Park, che in questa occasione festeggia il suo secondo anno di attività.
Per tutta la durata della mostra nel bookshop della galleria sarà possibile acquistare il catalogo (edito da Gangemi) che raccoglie le schede di tutte le opere della collezione, le biografie degli artisti e gli interventi critici di: Antonio Arévalo, Bruno Di Marino, Anna Imponente, Daniela Lancioni, Francesco Lucifora, Gioia Mori, Luciana Tozzi, Mike Watson.
Artisti:
Edoardo Aruta, Gabriele Basilico, Canecapovolto, Carla Ciatto, Alessandro Cosmelli, Gaialight, Laura Gianetti, Gianfranco Grosso, Giuseppe Lana, Filippo Leonardi, Gisella Meo, Valentina Noferini, Giacinto Occhionero, Giorgio Orbi, Claudio Palmisano, Alfredo Pirri, Fabrizio Prevedello, Alice Schivardi, Lisa Wade, Francesco Zizola.
a cura di
Donatella Giordano, Simone Martinelli, Donatella Pinocci
Comitato scientifico
Antonio Arévalo, Bruno Di Marino, Anna imponente, Daniela Lancioni, Francesco Lucifora, Luciana Tozzi.
Ufficio stampa
Carla Pinocci
Sponsor di Quadratonomade
Enel Green Power
Sponsor tecnico
Gangemi Editore
Info
centoxcentoperiferia.com
centoxcentoperiferia@yahoo.it
Farm Cultural Park
Cortile Bentivegna, 92026 Favara (AG)
Telefono: 0922 34534
farm-culturalpark.com
info@farm-culturalpark.com
Orari
Da Martedì a Venerdì 10/13 16/20
Sabato e Domenica 11/13 16/22
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102914100
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...
Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...
L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...