Ultimo aggiornamento 10 giorni fa S. Antonio Maria Zaccaria

Date rapide

Oggi: 5 luglio

Ieri: 4 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello Festival 2011

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

OFFICINA ITALIA E SCUOLA HOLDEN

Ravello Festival 2011

IL RAVELLO FESTIVAL PUNTA SUGLI SCRITTORI

Inserito da Ufficio Stampa Ravello Festival (admin), lunedì 1 agosto 2011 11:20:11

Dalla musica alla letteratura: il Ravello Festival sposta il focus delle attività grazie a due progetti originali, destinati ad integrarsi in maniera avvincente nei prossimi giorni.

Nella giornata di mercoledì 3 agosto, oltre al concerto del talentuoso vincitore di Sanremo giovani Raphael Gualazzi previsto per le 21.45 sul Belvedere di Villa Rufolo, partirà la summer school di scrittura creativa disegnata dalla Scuola Holden (fondata e diretta da Alessandro Baricco) e dedicata al tema del Viaggio, motivo conduttore del Ravello Festival 2011.

Partendo dal Leitmotiv della rassegna, nella percezione che ne hanno le nuove generazioni, la Holden ha scelto di creare un laboratorio completo, in forma di cantiere, nel quale i partecipanti possano costruire, con l'ausilio di docenti e scrittori, un proprio racconto.
Le lezioni del mattino saranno curate dallo scrittore Antonio Scurati. I laboratori sono affidati a Carla D'Alessio, diplomata al corso biennale di scrittura e storytelling della Scuola Holden.
Venerdì 5 agosto, in coincidenza della giornata finale della summer school targata Holden, irrompe al Ravello Festival "Officina Italia". Durante la tappa estiva dell'evento, in programma nei Giardini di Villa Rufolo a partire dalla ore 21,45, alcuni dei maggiori scrittori italiani apriranno al pubblico del Festival la propria officina creativa, leggendo in anteprima assoluta pagine dalle opere in corso di elaborazione. Per l'occasione, assecondando la vocazione musicale del Ravello Festival, al gruppo di scrittori si unirà un compositore. Una formula semplice e immediata, quella di "Officina Italia", progetto nato da un'idea degli scrittori Antonio Scurati e Alessandro Bertante, già premiato da straordinario successo di critica e di pubblico nelle prime quattro edizioni milanesi.

Nella cornice raffinata di Villa Rufolo, gli scrittori Giancarlo De Cataldo, Diego De Silva, Melania Mazzucco, Edoardo Nesi (alla sua prima uscita dopo la vittoria allo "Strega") e Antonio Scurati, oltre al musicista Filippo Del Corno, presenteranno al grande pubblico brani inediti delle opere in corso di definizione, delineando uno spazio di confronto diretto sul piano della creatività culturale italiana.

Visita il sito ufficiale del Ravello Festival www.ravellofestival.com

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

In Viaggio con Holden<br />&copy; Ravello Festival In Viaggio con Holden © Ravello Festival

rank: 105413107

Eventi e Spettacoli

Estate sul Vesuvio: Torna Vesuvio Sotto le Stelle 2025

Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...

A Venosa torna “Borgo d’Autore”: oltre 40 eventi con Giacalone, Ainis, Luxuria e Cozzi

VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...

San Lupo, a ‘Borgo Vagare’ tante specialità ma anche tanta musica

Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...

Notti Aragonesi: Danze e Musiche dal Mondo a Pietradefusi

Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...

Padova, l'HOLI dei record celebra 10 anni di successi allo Sherwood

L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...