Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Teresa d'Avila

Date rapide

Oggi: 15 ottobre

Ieri: 14 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello (SA) - I Solisti dell'Orchestra da Camera di Napoli al RavelloFestival 2009

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

Ravello (SA) - I Solisti dell'Orchestra da Camera di Napoli al RavelloFestival 2009

Quest'anno il Festival Internazionale di Ravello, propone all'interno della Sezione Edvard Grieg dedicata alla Musica da Camera, un concerto dei Solisti dell'orchestra da Camera di Napoli.

Inserito da (admin), mercoledì 17 giugno 2009 00:00:00

Quest'anno il Festival Internazionale di Ravello, propone all'interno della Sezione Edvard Grieg dedicata alla Musica da Camera, un concerto dei Solisti dell'orchestra da Camera di Napoli.
La Sezione la cui direzione artistica è di Carlo Torlontano, punta sul fascino raccolto dei luoghi e dei programmi musicali, realizzati e pensati in rapporto al tema conduttore che quest'anno è il coraggio. Sarà proprio il coraggio "Il Coraggio della Stravaganza: un gioco ardito" il tema del concerto dedicato alle Sinfonie Parigine di Domenico Scarlatti, rimaste pressoché sconosciute ai nostri giorni. Protagonisti, I Solisti dell'Orchestra da Camera diNapoli, il gruppo, composto da musicisti che provengono da importanti esperienze con le maggiori formazioni orchestrali e da camera del panorama nazionale ed internazionale che vantano collaborazioni con i maggiori solisti ed i più grandi direttori contemporanei: Aldo Matassa, Cecila Laca, Marcello Defant, Stefano Minore, violini - Francesco Fiore, viola - Gianluca Giganti, violoncello - Ermanno Calzolari, contrabbasso - Gianni Gambardella, clavicembalo - Enzo Amato, direttore, che domenica 19 luglio alle ore 21.45 darà forma alla splendida Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo. Appuntamento da non perdere per gli appassionati della musica del 700 napoletano che potranno ascoltare alcune delle Sinfonie di Domenico Scarlatti il cui manoscritto è conservato nella Biblioteca di Francia e fa parte del fondo del Conservatorio di Parigi. Non c'è indicazione circa la sua origine me è certa la sua presenza in quel luogo fin dalla prima metà del 1850. L'analisi della filigrana del manoscritto, indica come data di produzione della carta l'inizio del XVIII secolo.
Tanti i protagonisti della sezionedi Musica da Camera di questa edizione: Rainer Honeck, Konzertmeister dei prestigiosi e storici Wiener Philarmoniker in duo con la pianista Luisa Prayer; Carmela Remigio, uno dei grandi soprani dei nostri giorni protagonista di un raffinato recital lirico con Leone Magiera collaboratore storico di Luciano Pavarotti; i napoletani Roberto Cominati vincitore del prestigioso Concorso Busoni ed Edoardo Catemario Primo Premio al Concorso Chi tarristico Internazionale "Andres Segovia" in duo con il soprano Gabriella Costa; PaolaGassman in un reading che omaggia la figura della donna coraggio accompagnata dai virtuosismi chitarristici di Luigi Puddu; tra i gruppi oltre alla citata Orchestra da Camera di Napoli, Sergio Azzolini, considerato uno dei più grandi fagottisti di tutti i tempi con il suo ensemble Il Terzo Suono; un affascinante Concerto del Plenilunio il 6agosto nella splendida Villa Cimbrone con il Leupold Triostrumentisti del rinomato ensemble barocco Combattimento Consort Amsterdam. Saranno inoltre eseguiti l'integrale dei Capricci di Paganini incollaborazione con l'Accademia Chigiana di Siena. I concerti si svolgeranno a Ravello affascinante palcoscenico naturale di una magica estate all'insegna della grande musica.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10285101