Ultimo aggiornamento 10 giorni fa S. Antonio Maria Zaccaria

Date rapide

Oggi: 5 luglio

Ieri: 4 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRIFLESSI REALTA' VISIONI

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

Mostra di pittura presso la Rocca San Giorgio di Orzinuovi

RIFLESSI REALTA' VISIONI

dal 14 al 29 aprile 2012

Inserito da Matteo Mancabelli (admin), giovedì 12 aprile 2012 19:42:30

Presso le sale del Castello di Orzinuovi, dal 14 al 29 Aprile 2012, verrà ospitata la mostra intitolata "Riflessi, realtà, visioni" ove verranno esposte le opere di tre artisti bresciani: Claudio Avigo, Franco Soresina e Giulio Mancabelli.
La rassegna si caratterizza per un collage di tre differenti stili pittorici e interpretativi , ma accomunati da un grande e profondo comun denominatore: l'amicizia e la memoria che lega questi interpreti da molti anni e che è riuscita nel tempo a sorpassare anche i limiti stessi imposti dal vivere.
"Riflessi" è infatti il titolo del libro che i genitori di Claudio Avigo hanno voluto dedicargli nel 2000 ad un anno dalla prematura scomparsa di questo interessantissimo artista.
Un'interpretazione virile e densa di accenti la sua, cosciente del proprio carattere e dell'intensità tipica della giovinezza e della smania di evasione.
Vedute informali si alterano a ritratti carichi di un colore impetuoso e acceso dalla passione, come l'amore e il sentimento, che nell'animo infuriano e si combattono.
Riflessi di una luce lontana, ma pulsante come la guida di un faro che nel buio della notte risplende e ci porta a ricordare.

"Realtà" invece è la pagina di questa narrazione dedicata all'opera di Franco Soresina, un pittore bresciano, la cui formazione classica affonda le sue radici nella tradizione dell'olio e della trementina.
Paesaggi locali caratterizzati da una colorazione ricca di terre e ocre tipiche delle campagne delle nostre province lombarde.
Una pittura attenta alla luce ed alle sfumature che si proiettano delicatamente sulla vegetazione , sulle cascine, sulle nature morte e su tutta la sua produzione intima e rasserenante.
Il dolce calore della materia che si sposa ritrovandosi su una tavolozza personale e capace di spaziare con versatilità i temi più cari della pittura tradizionale.
Anni questi di una maturità e compostezza ormai raggiunta e consolidata.
"Visioni" di mondi lontani e fantastici in cui il sogno sconfina nella realtà e si perde in essa.
Come una danza in un turbinio di colori, la pittura di Giulio Mancabelli, con i suoi mitici "Moai", sprigiona allegria e spensieratezza, trasportando l'osservatore in un mondo lontano fatto di sentimento e tenerezza.
Le linee si spezzano a formare geometrie i cui contorni si perdono a divenire borghi, piazze, strade aperte su cieli e mondi infiniti.
La tecnica dell'esperienza associata alla materia acrilica adoperata con fluidità e sicurezza per rappresentazioni sempre differenti e uniche nell'estrosità dell'interpretazione.
I "gatti" osservano e scrutano il nostro mondo, curiosi e affascinati, ma mantenendo pur sempre una distanza salvifica alla natura stessa che appartiene loro.
Ed è proprio questa separazione a far nascere nell'osservatore quelle domande sull'essere e sul vivere che, se pur da una rappresentazione fanciullesca, trapelano dalle infinite linee che convergono all'orizzonte.
Il sole, la luna, le nuvole, una natura che partecipa attivamente alla rappresentazione di questa "commedia umana" in cui l'uomo non c'è più, ma è stato sostituito da uno stilema, un marchio che è diventato la firma dell'autore e lo accompagna sempre.
Ecco che l'arte diventa lo strumento per stare insieme, ritrovarsi, riflettere e ricordare.
La pittura, come tutte le attività artistiche, riesce ad estrapolare dall'uomo la sua parte migliore e la sua creatività, nobilitandone i sensi.
Ed è proprio questo forte sentire a colpire lo spettatore, che in ogni opera di questi artisti può trovare un succedersi di sentimenti ed emozioni.
Note allegre e dolenti, ma sempre intrise di carisma e significato; quello vero, che nulla chiede, ma tutto dona per il piacere di condividere le proprie passioni.

Visita il sito ufficiale dell'artista www.mancabelligiulio.com

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105715102

Eventi e Spettacoli

Estate sul Vesuvio: Torna Vesuvio Sotto le Stelle 2025

Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...

A Venosa torna “Borgo d’Autore”: oltre 40 eventi con Giacalone, Ainis, Luxuria e Cozzi

VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...

San Lupo, a ‘Borgo Vagare’ tante specialità ma anche tanta musica

Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...

Notti Aragonesi: Danze e Musiche dal Mondo a Pietradefusi

Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...

Padova, l'HOLI dei record celebra 10 anni di successi allo Sherwood

L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...