Ultimo aggiornamento 4 giorni fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRobert Cahen. Passaggi. Video-installazioni 1979-2008

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

Robert Cahen. Passaggi. Video-installazioni 1979-2008

Inserito da (admin), venerdì 4 dicembre 2009 00:00:00

Robert Cahen, pioniere ed esponente di spicco della videoarte europea e internazionale, è il protagonista, dal 23 ottobre 2009 al 10 gennaio 2010, della mostra "Robert Cahen. Passaggi. Video-installazioni 1979-2008" organizzata dalla Fondazione Centro Studi sull'Arte "Licia e Carlo Ludovico Ragghianti" e curata da Sandra Lischi, docente all'Università di Pisa e specialista di arti elettroniche. L'esposizione, realizzata in collaborazione con il Lucca Film Festival 2009, che all'artista dedica, in concomitanza con l'esposizione, un'ampia retrospettiva filmica, si avvale anche del sostegno di Frac Alsace (Fonds Régional d'Art Contemporain) e dell'Institut Français de Florence. Contemporaneamente l'Associazione Spam! organizza il 24 e il 25 ottobre prossimi, 24 ore non stop di video della produzione di Robert Cahen selezionate dal maestro stesso.
Fra gli interpreti più acclamati e riconosciuti della videoarte mondiale, l'autore francese annovera nella sua produzione creativa film, video, installazioni, fotografie. Molte sue opere sono state presentate da varie emittenti televisive oltre che ospitate in festival e istituzioni internazionali tra cui la Biennale di Parigi, il MoMA di New York, il Festival Video di Los Angeles, il Centro internazionale di fotografia di New York, Documenta 8 a Kassel in Germania, FestRio in Brasile, Tokyo Festival, il Festival di Locarno...
La mostra organizzata alla Fondazione Ragghianti, la più completa allestita finora in Europa, presenta un percorso che va dagli anni Settanta a oggi: undici videoinstallazioni e due video monocanale "riallestiti" per l'occasione e per gli spazi espositivi di Lucca. Le opere, di grande suggestione, consentono di esplorare le grandi tematiche di questo artista: il paesaggio, la dimensione contemplativa, il viaggio, il tempo delle immagini e lo scorrere della vita, con un approccio pittorico e musicale.
L'esposizione, allestita nei locali della Fondazione Ragghianti presso il Complesso monumentale di San Micheletto, è stata inaugurata venerdì 23 e sarà visitabile fino al 10 gennaio 2010. Come per tutte le altre manifestazioni dedicate all'arte ed alla cultura visuale contemporanea realizzate dalla Fondazione Ragghianti l'ingresso è gratuito, offerto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10926108