Ultimo aggiornamento 3 giorni fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRoma e l'Antico. Realtà e visione e nel '700

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

Roma e l'Antico. Realtà e visione e nel '700

Roma, Fondazione Museo Sede Espositiva di Palazzo Sciarra

Inserito da (admin), domenica 27 febbraio 2011 14:47:46

L'esposizione che ha inaugurato i nuovi spazi del Museo Fondazione Roma di Palazzo Sciarra, è una mostra artistica ed insieme archeologica, tesa ad illustrare il modo in cui i monumenti antichi, le attività di scavo, i musei e le istituzioni artistiche furono in grado di alimentare le Arti e l'Erudizione, divulgando in tutta Europa quella passione per l'arte classica divenuta, nell'avanzato Settecento, modello imprescindibile.

La mostra si propone di mettere a fuoco il principale fattore di promozione della fama della città di Roma, oltre che l'elemento generatore della sua ricchezza culturale: l'Antichità Classica. Roma, in particolar modo dalla metà del secolo, è un vero e proprio crocevia di artisti, provenienti da ogni parte d'Europa, interessati al confronto diretto con l'Antico. È l'abbondanza dei modelli figurativi classici, posti a fondamento della formazione artistica, che permetterà alla capitale pontificia di guadagnare quel primato culturale oggi reso noto dagli studi. L'eredità classica romana descritta come ineguagliabile risorsa per il rinnovamento dell'Europa fu, nella realtà dei fatti, il frutto di una costante strategia, perseguita nel corso del Settecento dai pontefici così come dalle autorità civiche, che la mostra intende ripercorrere e illustrare nelle sue principali componenti. La mostra inoltre dedica un'ampia sezione al sistema della formazione artistica a Roma e alla diffusione del suo modello attraverso realtà esemplificative: l'Accademia Romana di San Luca, L'Accademia di San Fernando a Madrid e il Museo Riminaldi di Ferrara. Un'altra sezione è rivolta ai musei di antichità romani, con lo scopo di illustrarne il ruolo didattico e insieme la loro forza sul piano della promozione "turistica" dell'Urbe.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10719107