Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRoma - Il Quattrocento. La Rinascita delle arti da Donatello a Perugino
Inserito da (admin), lunedì 30 giugno 2008 00:00:00
Mantegna, Perugino, Piero della Francesca, Pinturicchio, Donatello, Michelangelo, Lippi sono alcuni degli artisti ospitati in questa mostra: una mostra che rende giustizia al valore della produzione artistica romana nell'ambito del Rinascimento. Le 170 creazioni visionabili, provenienti da prestigiosi poli museali internazionali, sono corredate da una maxi-tavola illustrativa della realtà urbana capitolina quattrocentesca e dalla ricostruzione in 3D della Cappella Carafa di Santa Maria Sopra Minerva, realizzata con l'inedita applicazione della tecnologia con radar ottico a colori (solitamente utilizzata per indagini spaziali) ad un monumento artistico. A cura di Claudio Strinati e di Marco Bussagli, con il coordinamento di Maria Grazia Bernardini. Mar-mer e sab-dom h10-20; gio-ven h10-23. € 9, rid. € 7
Museo del Corso, via del Corso, 320. Info 06916508451
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10178108
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...
Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...
L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...