Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRoma - Un'ospite misteriosa a Palazzo Barberini
Inserito da (admin), venerdì 28 novembre 2008 00:00:00
Dal Musée des Beaux Arts di Nantes - che in cambio ha ricevuto l'opera "Buona Ventura" di Simon Vouet - proviene il dipinto raffigurante Santa Caterina d'Alessandria, ora esposto nella stupenda Sala del Caravaggio. Si tratta di una creazione realizzata dal romano Angelo Caroselli, singolare interprete del naturalismo, che spesso innesta nelle sue composizioni una radice filosofica e di sapore stregonesco. Caterina, santa protettrice dei filosofi, che, con i suoi monili e il suo abbigliamento sontuoso evoca le sacerdotesse pagane, è imbevuta in un universo cromatico e fortemente teatrale, ed è affiancata, nell'allestimento, dal dipinto "Sacra Famiglia durante la fuga in Egitto", realizzato dal medesimo autore.
Galleria Nazionale d'arte antica in Palazzo Barberini - Sala del Caravaggio. Via delle IV Fontane, 13. Info 064824184 e 064814591
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10558101