Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Teresa d'Avila

Date rapide

Oggi: 15 ottobre

Ieri: 14 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRUBENS - Adorazione dei Pastori

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

RUBENS - Adorazione dei Pastori

Palazzo Marino

Inserito da (admin), venerdì 4 dicembre 2015 17:11:34

Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento natalizio con l'arte: le porte di Palazzo Marino si aprono dal 3 dicembre al 10 gennaio per ammirare uno dei maestosi capolavori di Pietro Paolo Rubens, una grande pala d'altare che raffigura l'Adorazione dei pastori, riscoperta come opera del pittore fiammingo nel 1927 dal grande storico dell'arte Roberto Longhi, folgorato dalla sua visione nella Chiesa di San Filippo Neri a Fermo e oggi conservata nella Pinacoteca Civica della città marchigiana.

 

Un dipinto grandioso che raccoglie la summa poetica di Rubens e che anticipa la nascita del Barocco.

 

Una occasione preziosa per celebrare le festività natalizie ammirando uno dei capolavori del maestro, e per ripensare ai legami di Milano con le Epifanie cristologiche.

Una grande opera proveniente da una piccola ma importante città, Fermo, a testimonianza delle innumerevoli eccellenze artistiche disseminate nel nostro Paese e molto spesso nelle località meno frequentate.

 

Patrocinata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo e promossa da Comune di Milano, Intesa Sanpaolo - partner istituzionale - e con il sostegno di la Rinascente, l'iniziativa, organizzata anche quest'anno con la regia di Palazzo Reale, è realizzata insieme alla Città di Fermo - Pinacoteca Civica in collaborazione con le Gallerie d'Italia di Piazza Scala, curata da Anna Lo Bianco e organizzata in collaborazione con Civita.

 

L'ingresso alla Sala Alessi sarà libero e possibile tutti i giorni: i visitatori saranno ammessi in mostra in gruppi e accolti da storici dell'arte, coordinati da Civita, che faranno da guida nel percorso espositivo.

 

Il catalogo della mostra è edito da Marsilio.

 

Sala Alessi - Palazzo Marino

Piazza della Scala 2

 

Ingresso libero

Tutti i giorni dalle ore 9.30 alle ore 20.00 (ultimo ingresso alle ore 19.30)

Giovedì dalle h. 9.30 alle ore 22.30 (ultimo ingresso alle ore 22.00)

Info 800167619

 

Uffici Stampa:

 

Civita

Ombretta Roverselli

Tel. 0243353527 roverselli@civita.it;

Barbara Izzo - Arianna Diana Tel. 06692050220-258

izzo@civita.it ; diana@civita.it

www.civita.it

 

Intesa Sanpaolo

0287962641 stampa@intesasanpaolo.com

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101018103