Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSALERNO: LUCI SULL’ARTE
Inserito da Angelo Criscuoli (admin), venerdì 28 novembre 2014 16:22:43
"Capolavori di maestri di fama internazionale ed artisti emergenti selezionatissimi in MOSTRA nei suggestivi Palazzi del centro storico. Nella magica atmosfera natalizia di Salerno, illuminata dalle Luci d'Artista e gremita di gente festosa" (ndr).
È questa l'essenza di "Salerno: luci sull'Arte", la rassegna d'arte contemporanea a cura di Angelo Criscuoli, giunta alla 2° edizione dopo il successo di pubblico dello scorso anno.
L'esposizione si articola in due spazi espositivi di grande interesse storico-architettonico nel cuore del centro storico di Salerno.
L'incantevole Palazzo Genovese (a Largo Campo) ospita la prima parte della rassegna, dal 2 al 12 dicembre 2014.
Mentre la seconda parte di questo straordinario evento artistico-culturale, dal 19 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015, è ospitata nel prestigioso Palazzo Fruscione (a Largo S. Pietro a Corte), all'interno della 1° Biennale d'Arte Contemporanea di Salerno.
Un evento espositivo irrinunciabile per gli amanti dell'arte, patrocinato dal Comune di Salerno e promosso da Bell'Arte in collaborazione con Promuoviamoarte e Cosmoart, associazioni culturali dedite alla promozione della migliore arte contemporanea nazionale ed internazionale.
Un evento che sottolinea l'apertura e la vocazione della città di Salerno a diventare un centro turistico-culturale di rilevanza mondiale, in grado di promuovere e rendere fruibili sul territorio le migliori energie ed esperienze artistico-culturali del panorama contemporaneo.
Una mostra che arricchisce il potenziale attrattivo delle eccezionali risorse naturali ed antropiche (paesaggio, storia, architettura, enogastronomia, artigianato, ecc.) di Salerno, che nel periodo natalizio si trasforma in una delle più belle vetrine nazionali del made in Italy, dell'arte e della cultura italiana in senso lato.
La mostra comprende una selezione di oltre 50 opere d'arte contemporanea (in prevalenza dipinti) di grandi artisti italiani, famosi ed emergenti, capaci di sorprendere, emozionare ed "illuminare" sia la mente che lo spirito dei visitatori. L'arte contemporanea, infatti, può "fare luce" sulle verità ed i misteri più profondi della condizione umana, suggerendo nuovi spunti di riflessione.
Molti tra gli artisti partecipanti saranno presenti alle inaugurazioni (ore 18) del 2 dicembre (Palazzo Genovese) e 19 dicembre (Palazzo Fruscione), per offrire ai visitatori un interessante contatto diretto con alcuni autorevoli esponenti dell'arte contemporanea italiana.
Nell'intero arco dell'evento sono, inoltre, previsti ulteriori incontri con gli artisti, per ciascuno dei quali è a disposizione dei visitatori ampio materiale di approfondimento (video, cataloghi e pubblicazioni varie).
In mostra Opere selezionate degli Artisti: Silvestro Pistolesi, Ferdinando Ambrosino, Sandro trotti, Giuliano Ghelli, Luca Dall'Olio, Carlo Mirabasso, Gaetano Rancatore, Vittorio Petito, Sandro Bini, Cristina Stifanic, Franco Tomassoli, Antonio D'Amore, Claudio Malacarne, Giuseppe Toscano, Rosanna Avenia, Angelo Palladino, Marco Sciame, Daniela Blasi, Stefano Liotti, Fabio Govoni, Giuseppe Petrilli, Mosè La Cava, Pier Paolo Briatico Vangosa, Piero Vinci.
Dott. Angelo Criscuoli - Presidente di Bell'Arte e curatore della mostra
Bell'Arte - Associazione per la Promozione dell'Arte e della Cultura
Info: 340 5047106 - angelo.criscuoli@hotmail.it - www.quadribellarte.it - Facebook: Bell'Arte
OGGETTO: "Salerno: Luci sull'Arte" - 2° edizione. Arte contemporanea d'eccellenza nel centro storico di Salerno.
INGRESSO LIBERO: h. 11-13 / 17-21
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106415101
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
RIONERO IN VULTURE (PZ) - Dal 21 al 24 agosto 2025 torna ai Laghi di Monticchio il Ninfea - Festival della Rigenerazione, con una seconda edizione che porterà sulle sponde del Lago Grande un programma di incontri con ospiti illustri, laboratori, camminate, concerti e spettacoli. Il tutto in un'area di...
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...