Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Egidio abate

Date rapide

Oggi: 1 settembre

Ieri: 31 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"...se il COLORE prende forma" tre artisti a confronto

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

dal 14 al 26 settembre, presso Françoise Calcagno Art Studio - Campo del Ghetto Novo 2918 Venezia

"...se il COLORE prende forma" tre artisti a confronto

Vernissage domenica 14 settembre 2014 ore 11.30

Inserito da (admin), sabato 6 settembre 2014 16:04:51

Prosegue la collaborazione artistica tra lo Spazio D'Arte L'Altrove di Francesca Mariotti e l'Art Studio di Françoise Calcagno. La curatrice e critica d'arte ferrarese, in collaborazione con Silvia Greggio, porterà a Venezia un'interessante esposizione di tre artisti che metteranno in mostra diverse tecniche ed espressioni stilistiche in cui il colore è sempre il protagonista indiscusso.

 

A quest'esperienza si accompagnerà un'importante performance teatro - musicale, che sarà allestita sul Campo del Ghetto dal titolo "Pa'am Achat - C'era una volta...", dedicata alla cultura ebraica e nomade. Si tratta di un viaggio poetico nelle tradizioni, fiabe e personaggi leggendari, accompagnato da canzoni tradizionali Klezmer, tradotte e riarrangiate, alternate a brani originali, suonati dal vivo.

 

Gli artisti in mostra sono: Mario Esposito (pittura) di Roma, Daniela Domenichini (pittura) di Bologna e Odo Camillo Turrini (scultura) di Castellarano (Re).

 

Mario Esposito, famoso per le sue piccole tele di 10x10 cm, porterà una nuovissima produzione, utilizzando sempre acrilici, smalti e olio su tela in cui si potranno vedere i temi da lui più sentiti: "alberi", "gondole", "villaggi" e "animali"; forme che si possono assemblare e comporre in un unico quadro all'infinito in modo simpatico e creativo, coinvolgendo l'artista ed il fruitore. L'artista metterà a disposizione due grandi pannelli in cui ogni interessato comporrà la sua opera combinando temi e colori a piacere. Lo scorso maggio, sempre a Venezia, erano state esposte le sue grandi tele; ora, saranno esposte decine di composizioni in cui il colore prenderà forme diverse per ognuno.

Daniela Domenichini esporrà lavori veramente eleganti e particolari, su seta e plexiglass, rame e zinco, tra pittura, materia e incisione, attraverso le quali l'artista crea uno speciale feeling con il fruitore. Le mille sfumature, le diverse profondità, i pieni e i vuoti, le luci e le ombre sulle tonalità dei verdi azzurri blu e neri fanno di questa artista sperimentatrice assoluta, una "anima ribelle" in cerca della Natura oltre la Natura stessa. I suoi ultimi lavori catturano il nostro occhio, la nostra anima, il nostro pensiero, e ne conducono il gioco di rimandi e di ricordi/emozioni all'infinito.

Odo Camillo Turrini, artista e scultore in cui è dominante la padronanza tra diverse tecniche ceramiche: dai colori sopra smalto fino all'antica tecnica Raku, importata dal Giappone, attraverso la quale, grazie alla sua maestria, al tipo di argilla utilizzato e all'elaborato processo di cottura e riduzione di ogni scultura, ciascun colore subisce variazioni cromatiche uniche e irripetibili, contribuendo a dar vita a creazioni che lasciano stupito qualunque osservatore. La terra, nella semplicità e nella povertà della propria essenza, diventa il completamento di un passaggio artistico assai noto: si instaura un dialogo visibile con la materia trasformata; l'argilla, nelle sue dita, si anima di infinite possibilità, restituendo in modo tangibile frammenti del mondo che egli percepisce.

 

Info:

Françoise Calcagno Art Studio, Campo del Ghetto Novo 2918, 30121 Venezia 3292462229 - 0415246039 www.calcagnoartstudio.comcalcagnoartgallery@gmail.com

 

Spazio D'arte L'Altrove di Francesca Mariotti, Via de Romei 38, 44121 Ferrara 349 6957480 www.artelaltrove.itmariotti.francesca@yahoo.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102315107

Eventi e Spettacoli
Paupisi, parte il Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada

Il conto alla rovescia finalmente è terminato: stasera a Paupisi, grazioso borgo ai piedi del Taburno, si alza il sipario sul 'Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada - 52° Sagra del Cecatiello' in programma fino a domenica 31 agosto organizzata dalla Pro Loco di Paupisi in sinergia con il Comune...

A Grezzana l’Holi Festival dei Colori illumina la Festa Grande di Santa Viola

Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...

Monticchio, torna il Ninfea Festival: Calatrava, Quaranta, Schettini, Iannacone ed Ermal Meta tra gli ospiti

RIONERO IN VULTURE (PZ) - Dal 21 al 24 agosto 2025 torna ai Laghi di Monticchio il Ninfea - Festival della Rigenerazione, con una seconda edizione che porterà sulle sponde del Lago Grande un programma di incontri con ospiti illustri, laboratori, camminate, concerti e spettacoli. Il tutto in un'area di...

Estate sul Vesuvio: Torna Vesuvio Sotto le Stelle 2025

Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...

A Venosa torna “Borgo d’Autore”: oltre 40 eventi con Giacalone, Ainis, Luxuria e Cozzi

VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...