Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSecondo Raduno Ferrari ad Ariano Irpino e Festa della Repubblica
Inserito da Monica De Benedetto (admin), giovedì 24 maggio 2012 15:36:24
Dopo lo straordinario successo della prima edizione, torna ad Ariano Irpino il Raduno Ferrari. L'evento, patrocinato dal Comune di Ariano, è previsto per i giorni 1, 2 e 3 giugno 2011 presso il Santuario di Valleluogo e sarà anche occasione per celebrare la ricorrenza della Festa della Repubblica, il due giugno, nel centro storico della cittadina.
Non si è ancora spento l'eco della due giorni di "Guida Sicura", manifestazione che ha registrato circa settemila presenze, che l'Associazione "Guida la tua Vita" presieduta da Alberto Scaperrotta, è già impegnata nell'organizzazione di un nuovo, coinvolgente, evento finalizzato prima di tutto a dare sostegno e visibilità ai ragazzi del Centro di Riabilitazione Psicomotoria di Valleluogo, poi a dar merito ad una casa automobilistica, quale la Ferrari, simbolo del made in Italy e volano di occupazione ed economia ed infine di celebrare degnamente una data importante quale il 2 giugno.
La tre giorni è resa possibile grazie ad una consolidata collaborazione con il Ferrari Club Italia "Passione Rossa", il Sovrano Ordine di San Giovanni di Gerusalemme, i "Silenziosi Operai della Croce", l'Associazione "Valentina un Angelo per la Vita" l'Aci di Ariano Irpino oltre al Comune di Ariano e all'Associazione "Guida la tua vita".
L'arrivo degli equipaggi Ferrari è previsto nel pomeriggio di venerdì 1° giugno presso l'Aci in Via Cardito per poi spostarsi a Valleluogo per la cena offerta dai "Silenziosi operai della Croce".
Sabato 2 giugno, con partenza da Valleluogo alle 9,30 corteo delle Ferrari per le vie del centro di Ariano Irpino, preceduto dai veicoli istituzionali di tutte le Forze dell'Ordine. Dopo l'arrivo in piazza Plebiscito, ci sarà la visita da parte degli equipaggi provenienti da tutta Italia, ai Musei e alla Cattedrale.
Alle 10,30 ci si sposterà in piazza Mazzini, località Pasteni, per festeggiare il 2 giugno insieme al Sindaco, Antonio Mainiero, all'Amministrazione comunale e ad una rappresentanza Militare.
Pausa pranzo presso il "Rouge et Noir" in via Martiri e nuovo corteo verso Savignano Scalo dove è prevista una sosta presso il caseificio "Costa delle Rose", con degustazione di prodotti tipici. Alle ore 16.00 è previsto il ritorno degli equipaggi a Valleluogo. Alle 18,00 incontro con i ragazzi del Centro di riabilitazione che stanno già preparando, con grande entusiasmo, manufatti in ceramica da donare agli ospiti.
Alle ore 20,00 le Ferrari torneranno nel centro storico per l'esposizione presso la Villa Comunale di Ariano Irpino. Alle 21,00 cena di Gala presso il Club House "La Tartaruga by la Pignata".
Domenica 3 giugno le auto resteranno in esposizione per tutta la giornata presso il Santuario di Valleluogo; alle 16,00 Santa Messa e benedizione delle Ferrari.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100922105
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...
Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...
L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...