Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSilvestro Pistolesi – Luca Battini: LA BOTTEGA DELL’ARTE ITALIANA da Maestro a Maestro
Inserito da (admin), sabato 2 maggio 2015 11:43:58
Bell'Arte - Associazione per la promozione dell'Arte e della Cultura presenta la mostra a cura di Angelo Criscuoli:
Silvestro Pistolesi - Luca Battini
LA BOTTEGA DELL'ARTE ITALIANA
da Maestro a Maestro
Ravello, Villa Rufolo
1 maggio - 2 giugno 2015
11.00 - 14.00 | 16.30 - 19.30
info: 340 5047106 | fb: Bell'Arte | www.quadribellarte.it
Due straordinari artisti italiani contemporanei. Due Maestri continuatori della tradizione delle antiche botteghe d'arte rinascimentali, in cui il Maestro trasferiva al discepolo i segreti del mestiere: dal disegno alla scelta dei pigmenti naturali, dalla preparazione dei colori alle diverse tecniche pittoriche.
Così è stato per Silvestro Pistolesi (Firenze, 1943), allievo di Pietro Annigoni (il pittore delle Regine), nella cui bottega apprese i segreti della tempera grassa, per poi passare alla realizzazione dei grandi affreschi dell'Abbazia di Montecassino.
Così e stato, nella generazione successiva, per Battini (Rosignano Marittimo, Livorno, 1970), che si è perfezionato nella ritrattistica con John Angel (anch'egli allievo di Annigoni) e nell'affresco con lo stesso Pistolesi, collaborando ai cicli monumentali della Chiesa della Trasfigurazione (Cape Cod, Orleans, USA) e dell'Abbazia di Vallombrosa.
Due custodi ed interpreti contemporanei della migliore scuola figurativa italiana, apprezzata da critici e collezionisti di tutto il mondo.
Così, storia e magia rivivono nel magnifico contesto di Villa Rufolo, non solo grazie alle più moderne tecnologie di proiezione 3D, ma anche attraverso i capolavori di due grandi Maestri italiani, in cui si intrecciano personaggi sacri e profani, reali ed immaginari.
Sospesi tra spazio e tempo o immersi in paesaggi incantati, incontriamo misteriosi cavalieri medievali, vecchi eremiti alla ricerca della verità, modelle affascinanti, Santi in contemplazione, veggenti e profeti. Immagini simboliche, oniriche, surreali, di eccezionale forza evocativa, simultaneamente concrete ed irreali, e perciò stesso più vicine all'ineffabile verità.
Opere fortemente suggestive, per un viaggio oltre i limiti della razionalità ed uno sguardo sull'inconscio, che lascerà emergere dubbi, passioni ed emozioni.
Ma ciò che colpirà l'osservatore più attento ed esperto sarà, senza dubbio, l'eccezionale maestria degli Autori ed il valore artistico-culturale di ciascuna delle opere esposte.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104313101
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...
Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...
L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...