Ultimo aggiornamento 8 giorni fa S. Ulderico vescovo

Date rapide

Oggi: 4 luglio

Ieri: 3 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSoqquadro Italiano e Vincenzo Capezzuto

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

domenica 9 dicembre 2012, presso il Teatro Verdi di Salerno

Soqquadro Italiano e Vincenzo Capezzuto

da Monteverdi a Mina. Il lungo viaggio della musica italiana dal Seicento fino agli anni ‘60

Inserito da Olga Chieffi (admin), martedì 20 novembre 2012 13:33:27

Soqquadro Italiano: quando la Musica è Bugiarda

Vincenzo Capezzuto e Claudio Borgianni tornano al teatro Verdi di Salerno per firmare, il 9 dicembre, l'evento musicale del 2012 con un viaggio particolare "Da Monteverdi a Mina"

 

Vincenzo Capezzuto tornerà nel suo teatro Verdi, per la prima volta non come danzatore, ma nella sua nuova veste di cantante, unitamente all'Ensemble Soqquadro Italiano, composto da Davide Castellari al sax contralto, Simone Vallerotonda alla tiorba, arciliuto e chitarra barocca, Flora Papadopulos all'arpa barocca, Daniele Rosi al contrabbasso e Gabriele Miracle alle percussioni, per accompagnarci in un lungo viaggio, ideato dal direttore artistico del gruppo, Claudio Borgianni, attraverso quattro secoli di musica, che parte da Cremona, con Claudio Monteverdi e vi ritorna per omaggiare Mina. L'appuntamento è per domenica 9 dicembre 2012, quando alle 18,30, il sipario del teatro Verdi, si leverà su Soqquadro Italiano e su un repertorio particolare, certamente aduso alla formazione, ma che, tuttavia, trova, oggi, una forma definita e, in quanto tale, assolutamente autoaffermativa. Claudio Borgianni e Vincenzo Capezzuto sono uomini di profondi studi e appetiti classici, che hanno potuto esprimere in un universo creativo quanto mai composito, vorace e - spesso - radicale. Quindi, nel momento in cui hanno deciso di rileggere Barbara Strozzi, Monteverdi, Giovanni Girolamo Kapsberger, Francesco Cavalli, Roberto Soffici, Gino Paoli, Pietro Andrea Ziani, unitamente a Sergio Endrigo, si renderà omaggio ai succitati ma anche a loro stessi, al proprio vissuto di artisti sempre felicemente irrequieti, protagonisti di un camerismo colto, elegante, ora barocco, ora più distillato e ora più vitale, rotondo e gioioso, per un piacere uditivo che riesce sempre a mettere a "Soqquadro" e a eludere la trappola della lettura scolastica e della maniera, in cui spesse volte il repertorio del Seicento conduce. Se il filo conduttore è la voce antica di Vincenzo Capezzuto, l'ispirazione è - come avviene sempre in Soqquadro Italiano - estremamente eclettica, mettendo capo alla amata musica barocca, da un fine arrangiatore quale è Claudio Borgianni, con incursioni in quella popolare, contaminazioni contemporanee, fino a quella leggera, passando da "Già risi del mio mal" di Girolamo Kapsberger, che come in un incantesimo si trasformerà nel "Cielo in una stanza", gemma del repertorio di Mina Mazzini, evocando l'aria di Barbara Strozzi "Che si può fare" intrisa di tensioni armoniche e ritmi o "E' rimedio al mal l'amore" di Francesco Cavalli, mentre "Sì dolce il tormento" di Claudio Monteverdi, s'intreccerà con una struggente interpretazione di "E se domani" e "Dormite oh pupille" del veneziano, ma d'adozione napoletana, Andrea Ziani, potrebbe essere seguita da "Mi sei scoppiato dentro al cuore", per finire con "Io che amo solo te" di Endrigo, in stile rappresentativo. Sul palcoscenico del Verdi la meravigliosa scatola sonora di Soqquadro Italiano, composta di esperienze, professionalità e interessi diversi fusi in un magma volto a ritrovare quella freschezza e leggerezza nel rapporto con gli spettatori ci porterà a riscoprire tutti insieme l'originalità e il senso del caos e del metodo che è l'essenza della parola italiano.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Vincenzo Capezzuto e Claudio Borgianni. Foto di Sergio Perini Vincenzo Capezzuto e Claudio Borgianni. Foto di Sergio Perini

rank: 102318108

Eventi e Spettacoli

Estate sul Vesuvio: Torna Vesuvio Sotto le Stelle 2025

Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...

A Venosa torna “Borgo d’Autore”: oltre 40 eventi con Giacalone, Ainis, Luxuria e Cozzi

VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...

San Lupo, a ‘Borgo Vagare’ tante specialità ma anche tanta musica

Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...

Notti Aragonesi: Danze e Musiche dal Mondo a Pietradefusi

Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...

Padova, l'HOLI dei record celebra 10 anni di successi allo Sherwood

L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...