Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Agostino vescovo

Date rapide

Oggi: 28 agosto

Ieri: 27 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorsi di lune. Il grande evento delle Donne del Vino della Campania

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

Lunedì 22 giugno presso il Circolo Canottieri Napoli

Sorsi di lune. Il grande evento delle Donne del Vino della Campania

Il convegno Il Cibo, l'energia per la vita richiama la presenza di opinion leader, giornalisti e scrittori specializzati nel tema expo del food.

Inserito da Dipunto Studio (admin), mercoledì 10 giugno 2015 16:25:49

NAPOLI - Lunedì 22 giugno, al Circolo Canottieri Napoli, le Donne del Vino della Campania presentano Sorsi di Lune ovvero il vino come occasione di incontro, confronto e convivialità: un grande appuntamento dedicato alla cultura del bere e al sodalizio rosa che vede insieme più di 50 donne tra vignaiole, ristoratrici, enotecarie, chef, sommelier.

Associazione Nazionale Donne del Vino: è nata nel 1988 per merito della produttrice toscana Elisabetta Tognana. Oggi può contare su 650 iscritte che rappresentano tutte le categorie della filiera vitivinicola, dal vigneto alla cantina, dalla tavola alla comunicazione. E' uno dei sodalizi più attivi e vivaci nel vasto scenario enogastronomico ed è tra le espressioni più interessanti dell'imprenditoria femminile tale da rappresentare un fenomeno unico al mondo. In particolare La delegazione campana dell'Associazione Nazionale Donne del Vino conta 63 iscritte. Nato nel 1988 con appena 4 socie è cresciuto negli anni in maniera esponenziale tanto da aggiudicarsi oggi il secondo posto nell'elenco nazionale per numero di iscritte e spirito di iniziativa. La loro missione è la promozione della cultura del vino campano nel senso più ampio.

 

Sorsi di Lune alla sua quinta edizione e con il patrocinio morale di Slow Food Campania, di NAPOLIperEXPo' e dell'Unione Industriali di Napoli, l'evento - ideato nel 2010 da Maria Ida Avallone che guida la Delegazione campana delle Donne del Vino - si rinnova e dà spazio e voce a chef, ristoratori e produttori vitivinicoli "amici delle Donne del vino".

 

Il convegno di questo anno "Cibo e Vino, energie del futuro" è linea con i temi rilanciati da Expò Milano 2015. Il convegno vede la partecipazione straordinaria di Sveva Casati Modigliani, scrittrice di fama internazionale, Anna Maria Colao, del dipartimento endocrinologia ed oncologia molecolare e clinica Università Federico II, Bianca D'Angelo, Assessore attività produttive, Licia Granello, giornalista e scrittrice, Sabina Martusciello, Professore associato di design, Giuseppe Orefice, Presidente Slow Food Campania, Marco Rossi, Brand Marketing manager.

Alle 20.00 si apre la Grande Degustazione "La cucina di tradizione, garanzia del futuro" con un percorso eno-gastronomico a più voci che lascia parlare territori, sapori ed esperienze diverse.

Vastissima la partecipazione di chef:

Special guest Rosanna Marziale del ristorante stellato Le Colonne Casagiove (CE)

Mario e Francesco Sposito Taverna Estia -Brusciano (Na) ed i prodotti biologici di Imma Migliaccio

Nicoletta Mannato di Monzu - Napoli

Fiorella Breglia Cucino per Amore Napoli

Gabriella Ciolfi Ristorante Alosclub Pozzuoli (Na)

Antonella Cosentino Ristorante Il Gabbiano, Bacoli (Na)

Lorella Di Porzio Ristorante Umberto Napoli

Lucia Di Somma Piazzetta Milu' Castellammare (Na)

Rosaria Galdiero Ristorante Veritas Napoli

Eleonora di Pietro e Carlo Olivari Madame Bonbon Napoli

Antonietta Rossi Ristorante Napoli Mi Napoli

Fabiana Scarica Villa Chiara Vico Equense (Na)

Simona Varsallona e Lucia Turolla Ristorante Il Macello Napoli -

Panificio l'Arte Bianca Antonio Somma Bacoli (Na)

Anna Chiavazzo Il giardino di Ginevra Casapulla (CE)

Caterina D'Alessandro La locanda del Falerno Cellole (CE)

Maddalena Giuliano Ristorante Gli scacchi Casertavecchia (Na)

 

Ci sarà anche l'angolo delle pizze fritte realizzate da due detenute della Casa Circondariale di Pozzuoli che hanno seguito il corso per pizzaioli di Enzo Coccia e le pizze al forno di Maria Carmela Scola.

 

I vini sono i grandi protagonisti della serata: alla mescita ci saranno le Donne del vino sommelier e per la prima volta a Sorsi di Lune sarà possibile degustare i vini spagnoli di Torres, Pares Balta e Clos de l'Obac ma anche i toscani di Fattoria di Palazzo Vecchio, gli altoatesini di Terlano, gli abruzzesi di I Fauri.

In una sola serata si potranno assaggiare i vini dal nord al sud d'Italia e viaggiare in Spagna e in Borgogna:

Napoli: Astroni: Colle Imperatrice Falanghina Campi Flegrei doc 2014; Cantine di Criscio: Falanghina Campi Flegrei doc 2014, Asprinio d' Aversa brut 2014; Cantine Scala: Lacrima Christi del Vesuvio doc rosé 2014, Falanghina Campania igp 2014; Sorrentino: Vesuvio bianco doc 2014. Avellino: Terredora: Greco di Tufo Loggia della Serra docg 2014, Rosae Novae Irpinia doc 2013; Tenuta Cavalier Pepe: Oro Vino spumante di qualità, Irpinia Campi Taurasini doc; Quintodecimo: Aglianico doc Irpinia Terra d'Eclano 2012; I favati: Fiano di Avellino docg, Aglianico Antico Castello Irpinia Falanghina doc 2013

Caserta: Villa Matilde: Mata Vino spumante di qualità, Falerno del Massico doc bianco 2014; Terre del Principe: Pallagrello Bianco doc 2014 Fontanavigna; Masseria Felicia: Falerno del Massico doc 2008 Aria Petrina. Salerno: Le vigne di Raito: Ragis rosso 2010 ed ancora dagli amici delle Donne del Vino I Borboni Castello di Petrolo Abbruzzo I Fauri Terlano Pastranaaltes-Clos de l'obac. Spagna Torres - Vina Esmeralda -Doc Catalunya -Borgogna Francia La Chablusienne - Chablis.

Sorsi di Lune è realizzato con il supporto sponsor e partner amici delle Donne del Vino. Si ringraziano E.Marinella, Kiton, Amy Gee per le sacche portabicchiere; Albano; Grafica Metelliana; Pastificio dei Campi. La serata è a scopo sociale e sostiene l'Associazione onlus "Un dono per Valentino ".

 

Per info sulla partecipazione alla serata: info.ddvcampania@gmail.com o Associazione Onlus "Un dono per Valentino" Tel. 081 2205474.

 

Ufficio stampa dipunto studio | info@dipuntostudio.it | Tel. 081 681505

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106615106

Eventi e Spettacoli
Paupisi, parte il Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada

Il conto alla rovescia finalmente è terminato: stasera a Paupisi, grazioso borgo ai piedi del Taburno, si alza il sipario sul 'Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada - 52° Sagra del Cecatiello' in programma fino a domenica 31 agosto organizzata dalla Pro Loco di Paupisi in sinergia con il Comune...

A Grezzana l’Holi Festival dei Colori illumina la Festa Grande di Santa Viola

Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...

Monticchio, torna il Ninfea Festival: Calatrava, Quaranta, Schettini, Iannacone ed Ermal Meta tra gli ospiti

RIONERO IN VULTURE (PZ) - Dal 21 al 24 agosto 2025 torna ai Laghi di Monticchio il Ninfea - Festival della Rigenerazione, con una seconda edizione che porterà sulle sponde del Lago Grande un programma di incontri con ospiti illustri, laboratori, camminate, concerti e spettacoli. Il tutto in un'area di...

Estate sul Vesuvio: Torna Vesuvio Sotto le Stelle 2025

Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...

A Venosa torna “Borgo d’Autore”: oltre 40 eventi con Giacalone, Ainis, Luxuria e Cozzi

VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...