Tu sei qui: Eventi e SpettacoliStirpe di draghi
Inserito da (admin), venerdì 18 marzo 2016 10:28:40
Sabato 19 marzo 2016, presso il complesso monumentale di San Francesco a Sant'Agata de' Goti (Bn), sarà inaugurata la mostra "Stirpe di draghi", organizzata dal Comune di Sant'Agata e dalla Soprintendenza Archeologia della Campania.
L'evento, che rientra nell'ambito delle iniziative connesse alla manifestazione "Suoni di terra nei luoghi dell'arte", progetto finanziato dal Por Campania FESR 2007/2013, vede protagonista il cratere a figure rosse, ritrovato proprio nel territorio di Sant'Agata de' Goti, con la raffigurazione di Cadmo che uccide il drago, opera del ceramografo Assteas.
Il percorso di visita segue due fili conduttori: il primo è incentrato sull'evoluzione iconografica della figura mitologica del drago; il secondo, in cui l'indiscusso protagonista è il cratere, prevede il racconto del mito attraverso tecniche innovative. Le maestose scenografie previste dall'allestimento della mostra conferiranno al percorso un aspetto emozionante e suggestivo per coinvolgere al meglio il visitatore.
L'evento prenderà il via sabato 19 marzo alle ore 18.00 presso la Sala Consiliare di Palazzo San Francesco, sede municipale; a seguire l'inaugurazione della mostra nell'attigua chiesa di San Francesco.
Info sull'iniziativa: www.suoniditerraneiluoghidellarte.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108318108