Ultimo aggiornamento 11 giorni fa S. Rosa da Lima vergine

Date rapide

Oggi: 23 agosto

Ieri: 22 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliStoria di un uomo e della sua ombra

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

13 luglio a Marconia, 14 luglio a Matera e 15 luglio a Lavello

Storia di un uomo e della sua ombra

CONSORZIO TEATRI UNITI DI BASILICATA - Stagione estiva 2015

Inserito da Sissi Ruggi (admin), sabato 11 luglio 2015 19:27:01

 

Tornano per l'estate 2015 le proposte per famiglie del CONSORZIO TEATRI UNITI DI BASILICATA, con spettacoli pluripremiati e adatti a un pubblico per tutte le età. La stagione del TEATRO RAGAZZI si apre lunedì 13 luglio a Marconia di Pisticci con lo spettacolo Storia di un uomo e della sua ombra di Principio Attivo Teatro.

 

Storia di un uomo e della sua ombra andrà in scena al Tilt - Centro per la creatività di Marconia di Pisticci lunedì 13 luglio 2015, a Matera sarà proposto martedì 14 luglio 2015 al Giardino del Museo Ridola e a Lavello mercoledì 15 luglio 2015 nel Cortile del Palazzo del Comune. Per tutti gli spettacoli il sipario è previsto per le ore 21,30.

 

Il collettivo di artisti Principio Attivo Teatro inaugura la stagione con il pluripremiato spettacolo Storia di un uomo e della sua ombra. Vincitore del PREMIO EOLO AWARDS 2010 quale migliore spettacolo di teatro ragazzi e giovani, vincitore del PREMIO PADOVA 2010 al Festival nazionale del Teatro per ragazzi e finalista al Premio Scenario Infanzia 2008, lo spettacolo racconta di un sogno, un incubo o forse un gioco. Un cartone animato in bianco e nero, un film muto con due attori in carne e ossa. Intorno a un quadrato bianco, sintesi di una casa invisibile, si danno battaglia un uomo, il suo fedele palloncino e un dispettoso uomo nero. La singolarità di questo lavoro è la sua essenzialità e l'assenza totale di un testo. Un racconto semplice e diretto sull'eterna lotta tra bene e male, morte e vita, luce e ombra, amore e odio, tutto con leggerezza e ironia. Una favola muta sulla possibilità di far incontrare questi eterni contrari. Una fiaba noir accompagnata dalle diavolerie acustiche, eseguite dal vivo, da un musicista che scolpisce lo spazio scenico con ritmo e poesia. Le divertenti dinamiche tra i due protagonisti diventano pian piano una danza liberatoria e coinvolgente.

 

"Per la prima volta il Giardino del Museo Ridola di Matera si apre a spettacoli teatrali per un pubblico di giovanissimi e di famiglie - sottolinea Francesca Lisbona vice presidente del Consorzio Teatri Uniti di Basilicata - spettacoli scelti per qualità, testimoniata dai numerosi premi nazionali vinti, e professionalità delle compagnie. Uno luogo unico in cui fare e godere teatro, quello del Giardino del Museo archeologico nazionale "Domenico Ridola", che abbiamo avuto la possibilità di aprire al pubblico del teatro grazie alla preziosa collaborazione della Soprintendente ai Beni archeologici della Basilicata Teresa Elena Cinquataquattro, del Direttore del Polo Museale della Basilicata, Marta Ragozzino, e del direttore del Museo Ridola, Anna Maria Patrone ".

 

A Marconia lunedì 13 luglio sipario ore 21,30 Tilt Centro per la creatività

 

A Materamartedì 14 luglio sipario ore 21,30 Giardino del Museo Ridola

 

A Lavello mercoledì 15 luglio sipario ore 21,30 Cortile Palazzo del Comune

 

Informazioni e prevendita:

 

BIGLIETTI:

INTERO euro 6,00 / PROMOZIONI euro 4,00

PREVENDITA:

A Marconia di Pisticci:

TILT CENTRO REGIONALE PER LA CREATIVITÀ DI PISTICCI

via 4 Caselli, s.n - Orari: 10:00-18.00 - Tel. 0835 411408 - 0835 337220

 

A Matera: INCOMPAGNIA

via Don Minzoni - Tel. 0835 337220

 

A Lavello: CAFFÈ GIRASOLI

via Roma 85 - Orari: 9:00-22:00 - Tel. 393 8450064

 

SI INFORMA IL PUBBLICO CHE:

E' previsto un Servizio Bus Navetta su prenotazione.

Il servizio sarà garantito con un numero minimo di adesioni.

Da Potenza a Rossano di Vaglio, Brindisi di Montagna e Grumento: info 0971 274704

Da Matera per Grumento Nova e Brindisi Montagna: info 0835 337220

Dalle principali località balneari della Costa del Metapontino per il Centro Tilt a Marconia di Pisticci: info 0835 411408.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

File Allegati

Storia di un uomo e della sua ombra
TEATROESTATE_2015_web.pdf

rank: 107731101

Eventi e Spettacoli
A Grezzana l’Holi Festival dei Colori illumina la Festa Grande di Santa Viola

Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...

Monticchio, torna il Ninfea Festival: Calatrava, Quaranta, Schettini, Iannacone ed Ermal Meta tra gli ospiti

RIONERO IN VULTURE (PZ) - Dal 21 al 24 agosto 2025 torna ai Laghi di Monticchio il Ninfea - Festival della Rigenerazione, con una seconda edizione che porterà sulle sponde del Lago Grande un programma di incontri con ospiti illustri, laboratori, camminate, concerti e spettacoli. Il tutto in un'area di...

Estate sul Vesuvio: Torna Vesuvio Sotto le Stelle 2025

Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...

A Venosa torna “Borgo d’Autore”: oltre 40 eventi con Giacalone, Ainis, Luxuria e Cozzi

VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...

San Lupo, a ‘Borgo Vagare’ tante specialità ma anche tanta musica

Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...