Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSTREETFOOD BRINDA AL TRAGUARDO NEL CHIANTI CLASSICO
Inserito da Ufficio Stampa StreetFood (admin), martedì 15 maggio 2012 15:57:44
Si è rivelato un successo il Wine Tour organizzato dall'Associazione Streetfood con i territori di eccellenza del vino italiano. Dopo Alba (Cn) con Barolo e Barbaresco e Nizza Monferrato (At) con Barbera Superiore Nizza la carovana di sapori di strada prosegue a San Casciano val di Pesa (Fi) per brindare al traguardo con Chianti Classico in piazza Repubblica dal 25 al 27 maggio. Le tappe piemontesi sono state gremite di gente tra i 6mila e 10mila avventori e ciò ha caricato di energia gli organizzatori e i produttori di cibi di strada che brinderanno a fine maggio con calici di Docg Chianti Classico.
In occasione dei laboratori "Barbera è" al Foro Boario di Nizza Monferrato è stato coinvolto anche il presidente Streetfood Massimiliano Ricciarini che ha conversato piacevolmente e pubblicamente con l'esperta di Barbera e donna del vino Laura Pesce e gli eno-appassionati presenti. "Il cibo di strada come il vitigno autoctono - ha dichiarato Ricciarini - permettono più di ogni altra produzione enogastronomica di 'gustare il territorio'. Solo recandosi a Nizza Monferrato si può degustare la Docg locale magari assieme alla belecauda (bella calda o farinata piemontese) o al cardo gobbo". Un altro concetto condiviso è che più dei Social Network parlare di vino in vigna o di questioni personali e di attualità davanti al chiosco o alla focacceria o friggitoria allena la mente, evita l'isolamento e l'asocialità e si torna a vivere i luoghi e la gente.
Bus organizzato per la Terza tappa del BBC Wine Tour di Streetfood a "Classico è" a San Casciano Val di Pesa (Fi) dal 25 al 27 maggio in piazza della Repubblica. "Si tratta di un esperimento - dichiara il presidente di Streetfood Massimiliano Ricciarini - suggerito da un lato dall'inserimento dei cibi di strada in eventi sul tema vino e dall'altro dall'afflusso di gente verificato già in precedenza. La nostra mission riguarda i cibi di strada, quindi il mangiare, ma sul bere - specialmente per gli alcolici - ci preme la sicurezza dei nostri eventi e la salute di chi si sente attratto dall'accoppiata (in questo caso) di cibo di strada e vino". Così in last minute l'Associazione Streetfood propone a tutti gli interessati di aderire all'iniziativa del bus per Piazza della Repubblica a San Casciano in Val di Pesa (Fi) dal 25 al 27 maggio. Partenza ognuno dei tre giorni alle ore 8 con bus da 26 posti dallo Stadio di Arezzo (fronte Piscina Comunale). Il bus sarà confermato al raggiungimento di almeno 20 prenotazioni. Per info e dettagli: www.streetfood.it.
Considerati gli alti costi per spostamenti, con 20 euro - oltre al viaggio andata e ritorno - si possono seguire i concerti gratuitamente, sono escluse le consumazioni. Agli aderenti all'iniziativa sarà rilasciata una tessera di iscrizione all'Associazione Streetfood che permette di avere in diretta news sul mondo del cibo di strada e sconti su consumazioni durante gli eventi e future escursioni. L'iniziativa del 25 maggio si prevede possa essere replicata anche nei giorni di sabato 26 e domenica 27 maggio e su richiesta (info@streetfood.it) Streetfood può individuare strutture ricettive per il soggiorno di una o più notti. Le prenotazioni per il bus scadono il 20 maggio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108413105
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...
Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...
L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...