Ultimo aggiornamento 10 giorni fa S. Rosa da Lima vergine

Date rapide

Oggi: 23 agosto

Ieri: 22 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSTREETFOOD E BAROLO AD ALBA (Cn) PER L'AVVIO DEL WINE TOUR

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

Dopo le Langhe il tour prosegue a Nizza Monferrato (At) dall'11 al 13 maggio e a S.Casciano (Fi) il 25

STREETFOOD E BAROLO AD ALBA (Cn) PER L'AVVIO DEL WINE TOUR

Inizierà ad Alba (Cn) in Piazza Savona dal 28 aprile al 1° maggio con i cibi di strada abbinati a Barolo, Barbaresco e i prodotti del “Mercato della Terra” della condotta Slowfood locale

Inserito da StreetFood (admin), martedì 24 aprile 2012 14:04:42

Dal 28 aprile al 1° maggio in piazza Savona ad Alba (Cn) inizierà lo Streetfood "B.B.C. Wine Tour" per abbinare il vero cibo di strada italiano con le Docg d'eccellenza delle Langhe e i prodotti della Terra nel mercato della condotta Slowfood Alba, Langhe e Roero e tante altre iniziative interessanti.

In Piazza Savona troveranno posto cibi di strada come: fritto misto piemontese, fritto di pesce, gofri della Val Chisone, focaccia di Recco e farinata ligure, Streetfood siciliano come arancine, cannoli, pani ca' meusa e cassate, trippa e lampredotto fiorentino, piada romagnola, porchetta, olive ascolane, arrosticini abruzzesi e non mancherà l'Apecar Pastamobile con pasta fresca cucinata espressa su un mini ristorante brevettato su un simbolo del brand italiano.

La 36ª edizione di Vinum, promossa dal Comune di Alba e dal Consorzio di Tutela Barolo, Barbaresco, Alba, Langhe e Roero e organizzato dall'Ente Fiera Internazionale del Tartufo, si presenterà al pubblico con un ricco calendario all'interno dell'ampia kermesse "La primavera della cultura, del gusto e del vino", un insieme di eventi promossi dalla Città di Alba. Ma c'è una novità: dal 20 aprile tutti gli abitanti di Alba e i turisti che visitano la città possono navigare gratuitamente in rete internet nelle principali piazze cittadine. Cuore della kermesse sarà la Grande Enoteca di Langhe e Roero. Sono oltre 130 le etichette proposte (l'elenco dei produttori è disponibile all'indirizzo: http://www.vinumalba.com). Parte degli eventi della "Primavera della cultura, del gusto e del vino", verranno seguiti da 100 Foodblogger provenienti da tutta Italia.

I panificatori albesi produrranno il "pan ed Langa", affiancati dall'Associazione dei Macellai Albesi (A.M.A.), il Borgo della Moretta con gli agnolotti della tradizione, il tutto "condito" con musica e teatro da strada, a cura di Burattinarte. Oltre a questi appuntamenti si terrà il Mercato della Terra di Slowfood, organizzato dal Comune di Alba d'intesa con la condotta locale della "chiocciola". Il Museo Archeologico e di Scienze naturali "Federico Eusebio" proporrà una visita selettiva e un laboratorio di degustazione: si tratta della manifestazione "Il vino degli antichi". Altro importante appuntamento della giornata, è quello con la Notte Bianca delle Enoteche dal pomeriggio sino a tarda notte: degustazioni specifiche, letture, musica, artisti di strada e molto altro per scoprire, divertendosi, il mondo del vino.

Dopo le 8 tappe del tour di successo nel 2011 tra Toscana e Umbria il gruppo di produttori di cibi di strada allarga gli orizzonti e tocca i territori di vini di eccellenza. Dopo Alba dall'11 al 13 maggio Streetfood torna in Piemonte, stavolta a Nizza Monferrato (At) per l'evento "Nizza è Barbera", l'evento che vede coinvolta la Docg Barbera d'Asti Superiore Nizza nell'esclusivo scenario dell'Enoteca Regionale al Foro Boario in Piazza Garibaldi. Dal 25 al 27 maggio l'abbinamento Streetfood e vini d'eccellenza continua nel Chianti Classico. Il Consorzio Vino Chianti Classico e Associazione Streetfood fanno il bis in Piazza Garibaldi a S.Casciano Val di Pesa (Fi) con grandi novità.

informazioni su cibi e territori e tutti gli aggiornamenti si trovano sul portale www.streetfood.it o sulla pagina Facebook "Streetfood Brand".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103217102

Eventi e Spettacoli
A Grezzana l’Holi Festival dei Colori illumina la Festa Grande di Santa Viola

Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...

Monticchio, torna il Ninfea Festival: Calatrava, Quaranta, Schettini, Iannacone ed Ermal Meta tra gli ospiti

RIONERO IN VULTURE (PZ) - Dal 21 al 24 agosto 2025 torna ai Laghi di Monticchio il Ninfea - Festival della Rigenerazione, con una seconda edizione che porterà sulle sponde del Lago Grande un programma di incontri con ospiti illustri, laboratori, camminate, concerti e spettacoli. Il tutto in un'area di...

Estate sul Vesuvio: Torna Vesuvio Sotto le Stelle 2025

Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...

A Venosa torna “Borgo d’Autore”: oltre 40 eventi con Giacalone, Ainis, Luxuria e Cozzi

VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...

San Lupo, a ‘Borgo Vagare’ tante specialità ma anche tanta musica

Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...