Ultimo aggiornamento 10 giorni fa S. Antonio Maria Zaccaria

Date rapide

Oggi: 5 luglio

Ieri: 4 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSTREETFOOD, IL CIBO DI STRADA ABBRACCIA LA DOCG 'NIZZA'

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

Domenica 13 Streetfood terrà un seminario nel laboratorio “Barbera è”

STREETFOOD, IL CIBO DI STRADA ABBRACCIA LA DOCG 'NIZZA'

Dopo il Barolo ad Alba, un altro vino piemontese d'eccellenza protagonista della seconda tappa del tour Streetfood 2012 a Nizza Monferrato (At) il 12 e 13 maggio in occasione dell’evento “Barbera è”

Inserito da Ufficio Stampa StreetFood (admin), lunedì 7 maggio 2012 15:32:25

Per la seconda tappa dello Streetfood B.B.C. Wine Tour (Barolo-Barbera-Chianti classico) l'Associazione StreetFood dal 12 al 13 maggio si trasferisce a Nizza Monferrato (At) e abbina il Vero Cibo di Strada Italiano a un altro "cru" della produzione vitivinicola piemontese: la Docg Barbera Superiore "Nizza" per l'evento "Nizza è Barbera" che si svolge da 12 anni nel Monferrato astigiano e che si ripeterà quest'anno dall'11 al 13 maggio.

Sabato 12 e domenica 13 maggio Streetfood sarà presente in via Pio Corsi tra il Foro Boario e l'Enoteca Regionale di Nizza con fritto misto del Lazio, arrosticini abruzzesi, focaccia con il formaggio di Recco e farinata ligure, olive ascolane, streetfood siciliano: pani ca' meusa, pane e panelle e cannoli, trippa e lampredotto da Firenze e dalla provincia di Arezzo con la porchetta di Monte San Savino e il panino con stufato alla Sangiovannese. Ancora Pasta & Company che sforna pasta fresca piemontese di propria produzione cucinata espressa dall'Apecar e la Piada Romagnola di Nazareno e Monica che riproporranno il Piadotto: la Piadina farcita di lampredotto.

Domenica 13 alle ore 16 il presidente dell'Associazione Streetfood, Massimiliano Ricciarini parlerà dell'insolito abbinamento tra "Docg Barbera Superiore "Nizza" e cibi di strada come "identità territoriali per una sociologia dei processi culturali e tradizioni rurali". L'intervento è inserito nel programma di iniziative e laboratori "Barbera è" pensato dall'Enoteca Regionale di Nizza e da Laura Pesce, docente di enogastronomia, donna del vino e sommelier, profonda conoscitrice e appassionata della Barbera. Sarà un'aula didattica in cui si parlerà del mito, della passione e delle storie che ruotano intorno al mondo della "Signora in Rosso": la Barbera.

Assieme a Massimiliano Ricciarini gli altri contributi saranno curati sabato 12 alle ore 18 da Gianni Fabrizio, già curatore della guida Vini d'Italia del Gambero Rosso. Domenica 13 alle ore 12 sarà la volta di Fiammetta Mussio, giornalista de La Stampa. L'esperta di Barbera Laura Pesce concluderà il laboratorio di domenica alle ore 18.

Dopo Nizza l'altro appuntamento con i cibi di strada è previsto per Gallo Nero & Streetfood (25-27 maggio a S.Casciano Val di Pesa, Fi) - Per la terza e ultima tappa del Wine Tour di Streetfood nei territori di eccellenze enologiche il Cibo di Strada torna a S.Casciano in Val di Pesa (Fi) nel Chianti Classico per l'iniziativa "Gallo Nero & Streetfood" inserita nell'evento del Consorzio di Tutela del Vino Chianti Classico "Classico è" (www.classico-e.it) diffuso nei paesi dell'area di produzione.

Per approfondimenti e aggiornamenti Streetfood www.streetfood.it o la pagina Facebook "Streetfood Brand".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103718106

Eventi e Spettacoli

Estate sul Vesuvio: Torna Vesuvio Sotto le Stelle 2025

Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...

A Venosa torna “Borgo d’Autore”: oltre 40 eventi con Giacalone, Ainis, Luxuria e Cozzi

VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...

San Lupo, a ‘Borgo Vagare’ tante specialità ma anche tanta musica

Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...

Notti Aragonesi: Danze e Musiche dal Mondo a Pietradefusi

Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...

Padova, l'HOLI dei record celebra 10 anni di successi allo Sherwood

L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...