Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Margherita Alac.

Date rapide

Oggi: 16 ottobre

Ieri: 15 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSTREETFOOD NELLA NOTTE DELLO STILE ITALIANO

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

Importanti nomi tra gli ospiti dell'evento. Ricca l'offerta enogastronomica

STREETFOOD NELLA NOTTE DELLO STILE ITALIANO

il 4 e 5 agosto a Città della Pieve (Pg) la “Notte Verde Bianca Rossa” chiama a raccolta il cibo di strada originale per il secondo anno consecutivo in via Icilio Vanni

Inserito da StreetFood press office (admin), mercoledì 25 luglio 2012 15:44:33

Streetfood torna per il secondo anno a Città della Pieve (Pg) il 4 e 5 agosto per riproporre l'area "Streetfood Village" in via Icilio Vanni, come logica prosecuzione di un percorso che coinvolge il centro storico e l'area sportiva in una Notte dello Stile Italiano con tanta musica e movimento e il vero e originale cibo di strada italiano a rappresentare un pezzo della nostra Italia.

In via Icilio Vanni a Città della pieve (Pg) sabato 4 e domenica 5 agosto si ritroveranno quindi i veri cibi di strada italiani come proposti da Streetfood: fritto misto di pesce nel cono, una rinfrescante granita siciliana per contrastare le alte temperature e i classici del mercato della Vucciria di Palermo come pani ca' meusa, pane e panelle, arancini e cannoli. Dalle Marche non possono mancare le olive ascolane e dall'Abruzzo gli arrosticini. Dalla Romagna arriva la squisita Piada, e vicina Toscana non manca l'ottimo lampredotto e la trippa, il quinto quarto toscano abbinato a una ricetta tipica di S.Giovanni Valdarno (AR): lo stufato alla Sangiovannese. Ma nei giorni di festa non mancano ciaccine fritte con salumi oltre a brighelle e bomboloni e torna nel gruppo Streetfood anche la Porchetta di Ariccia.

L'Area "Streetfood Village", lungo la passeggiata di Città della Pieve a fianco del campo sportivo, si inserisce in un format che vuole esaltare lo Stile Italiano, fatto di personaggi, di icone, di tesori dell'arte, della moda, della musica e della cucina. Fatto di stili appunto che dal boom del dopoguerra hanno reso mitico questo nostro paese di cui vale la pena sempre andare fieri. Quest'anno l'area dei cibi di strada si arricchirà anche di iniziative collaterali e concerti di musica sempre più trascinanti e coinvolgenti. Per informazioni e aggiornamenti sull'evento "Notte Verde Bianca Rossa" visitare il sito: www.cittadellapieve.org sezione "Eventi".

Città della Pieve nella "Notte dello Stile Italiano" per il secondo anno consecutivo ha scelto il cibo di strada, quello di Streetfood, un patrimonio cultural gastronomico per rappresentare l'italianità e lo stile originale che contraddistingue il paese tricolore da sempre in ogni campo.

"Come si combatte la contraffazione di marchi della moda e di prodotti alimentari simbolo di questa Italia - dichiara Massimiliano Ricciarini presidente dell'Associazione Streetfood - così è necessario riconoscere dove sta la qualità, quindi individuare il vero cibo di strada rispetto a tante omologazioni e tentativi di replica dell'offerta dei cibi di strada come avviata dal 2004 da Streetfood e dalla nostra Associazione che a giusto titolo ne conserva il nome e l'identità".

Tutti gli aggiornamenti, news e foto si troveranno sul sito web www.streetfood.it e in tempo reale sulla pagina Facebook "Streetfood Brand" o Twitter "Streetfriends".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102019102