Tu sei qui: Eventi e SpettacoliStreetfood: Quello con la Tendina scelto da Terrasound
Inserito da (admin), mercoledì 11 luglio 2018 17:12:45
Dai Food Truck ai chioschi attrezzati, lo Streetfood Village sbarca a Pescara, in Abruzzo, dove dall'11 al 14 luglio sarà protagonista nell'area food del Terrasound Festival, il grande appuntamento dell'estate promosso dalla città abruzzese. Sono attesi oltre 40 mila spettatori a questo evento che vedrà i migliori cibi di strada dal mondo protagonisti per allietare tra un concerto e l'altro i visitatori. Nell'area Ex Cofa, dove saranno sistemati i palchi e le altre attività del festival, lo Streetfood Village porterà decine di cibi certificati con la tendina. «Siamo da anni già partner del Porretta Soul Festival (prossima tappa il 19-20-21-22 luglio ad Alto Reno Terme, ex Porretta) e questa nuova collaborazione dimostra come anche nei grandi eventi si cerchi la qualità dei prodotti - spiega il presidente dell'Associazione Streetfood, Massimiliano Ricciarini - il fatto che dove c'è musica di qualità come in questo caso si cerchino prodotti di qualità per gli spettatori è un segnale che la cultura del cibo di strada sta crescendo».
I cibi di strada presenti allo Streetfood Village. A fare da sfondo alle attività, incontrando gli gli appassionati che arriveranno (ne sono attesi a migliaia), saranno le specialità dei cibi di strada contrassegnati dalla tendina di Streetfood che nell'area Ex Cofa porterà decine di sapori da tutta Italia e da tutto il mondo. Dal Panuozzo di Gragnano su Apecar, alle bombette di Alberobello, la griglia argentina con Asado e costine e empanadas da leccarsi le dita. Altri cibi latini sono la Paella Valenciana e le Arepas Venezuelane per soddisfare anche gli intolleranti al glutine. Dal Lazio arriva la pensa e il pancotto romani e la pasta del buttero cotta dentro la forma di formaggio, Non mancherà il pesce: sia classico fritto nel cono sia in altre interessanti ricette gourmet. Da Ascoli Piceno arrivano le mitiche olive ripiene e fritte assieme al fritto misto di verdure pastellate e cremini, Dalla Romagna l'inevitabile Piadina con tigelle e gnocco fritto con salumi, Non mancano i dolci napoletani e del mondo per gli abitanti della notte, visto che si farà tardi per seguire i concerti. Fra i prodotti di carne ci sarà pollo e tacchino in ogni forma, il "toscanissimo" hamburger di Chianina e Cinta senese, le ricette di carne cotte al Barbecue stile U.S.A. con carne di Mora Romagnola e non si può parlare di Street Food a Pescara senza citare i mitici e storici arrosticini di pecora ma serviti da canaline montate su una Fiat 500 modificata. ad annaffiare il tutto dell'ottima Birra Artigianale a marchio Streetfood
TERRASOUND è un nuovo festival che si svolgerà all'ex Cofa di Pescara e che ospiterà oltre 40 talenti fra nazionali e locali. Ieri l'annuncio dell'ultimo grande ospite atteso per la Notte Bianca dell'Adriatico, Alborosie, mentre cresce l'attesa anche per il trapper più noto in Italia e più amato dagli adolescenti, Sfera Ebbasta, che si esibirà il 12 luglio. Musica, ma anche streetfood e la novità dello skate che accompagnerà tutti i concerti. L'evento è organizzato della Best Eventi con il patrocinio del Comune.
Dieci anni di Streetfood. Oggi, dopo dieci anni di attività, l'Associazione può vantare numeri importanti per il settore. A partire dagli eventi che in dieci anni hanno toccato oltre 100 città italiane, portando in degustazione centinaia di cibi di strada italiani e non solo, raggiungendo, si stima, circa 6 milioni di appassionati negli oltre 400 eventi messi in piedi. A questi eventi vanno aggiunti, oltre alla somministrazione di cibi "certificati", anche attività culturali collaterali, come le visite guidate ai centri storici delle città che hanno ospitato i cosiddetti "Streetfood Village", ma anche convegni, seminari e master di approfondimento.
Cibo di Strada, il tour del decennale, 11 luglio 2018 C.s. 31
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109120101
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...
Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...
L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...