Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSTREETFOOD VILLAGE, AREZZO CAPITALE DEL CIBO DI STRADA
Inserito da Press Street Food (admin), giovedì 5 settembre 2013 15:43:20
Streetfood® torna protagonista con i cibi di strada al Prato di Arezzo (centro storico area duomo) dal 13 al 15 settembre senza altri eventi concomitanti e con novità nel programma e nel parterre dei cibi di strada proposti. Non mancherà divertimento, musica, fotografia e promozione turistica della città di Arezzo con visite guidate nel centro storico che vanta una storia ultra-millenaria dagli Etruschi ad oggi. L'evento è patrocinato da Comune di Arezzo, Regione Toscana, Provincia di Arezzo e Camera di Commercio Industria, Agricoltura e Artigianato di Arezzo. Nel corso dell'evento "Streetfood Village" ogni sera è previsto un programma di musica tra concerti live e dj set di ritmi caraibici, street band e cabaret di strada. Wi-fi gratuita al Prato con Clouditalia. Per il rispetto dell'ambiente è in atto la collaborazione con Romana Maceri per la raccolta e riciclo oli usati e la proposta di "Helios Energie" e "Sistemi Fotovoltaici" per far da mangiare... sempre col sole.
I CIBI DI STRADA - oltre alle conferme delle scorse edizioni tra le novità arrivano: il LimeBar (rimorchio a forma di frutto lime che shakera ogni secondo cocktail, succhi e granite di frutta fresca), i Panigacci di Podenzana (prodotti della Lunigiana da vedere e gustare di persona) e la Svizzerina, pane toscano con medaglione di Chianina (...altro che hamburger!). Tra gli ospiti stranieri: la paella catalana preparata al momento e la taqueria messicana (che sfornerà tacos, nachos, burritos ed altre golosità...). Tornano a grande richiesta i cibi di strada siciliani (pani ca' meusa, panelle, arancini, cannoli...) e le bombette di Alberobello (Ba). Per mandar giù i ghiotti bocconi c'è la birra artigianale a marchio Streetfood proveniente dall'Amiata grossetana (I.P.A. e Porter) e una bionda leggera senza glutine da Pordenone. Tutto ciò potrà essere fotografato per partecipare allo "Street Food Contest_Fotografico" via Facebook che scade il 20 settembre.
STREETFOOD® & ART (Gusta l'Italia, visita la città) - Con l'edizione aretina 2013 prende il via anche il progetto Streetfood&Art, visite guidate con Streetfood in collaborazione con Art&Nature di Arezzo.La visita: centro storico con entrata alla Chiesa diSan Domenico (per il Crocifisso del Cimabue), al Duomo (Piero della Francesca), alla Pieve di S.Maria, in Piazza Grande, alla Basilica di S.Francesco (esterno) e il quartiere di Porta S.Spirito con il loro museo. Ritrovo ePartenza: 14 e 15 settembre ore 15 al Prato presso lo stand "info point Streetfood". Prezzo: 5 euro (gratis per i bambini). Info e prenotazioni: 328 1198704 (cellulare - Silvia) o via mail a turismo@streetfood.it.
STREETFOOD® AREZZO - Nella stessa ottica di promozione turistica alcuni esercizi del Centro dicono si al nuovo brand "Streetfood® Arezzo". Per la pizza napoletana, il lampredotto, le crêpes, il gelato... Streetfood® seleziona e promuove chi fa cibo di strada e garantisce genuinità e qualità. Per questo ognuno degli esercizi selezionati da Streetfood riporterà una targa con il logo dell'Associazione, una foto del prodotto, i dati dell'esercizio e un codice QR da scansionare con smartphone o tablet e in modo interattivo collegarsi al sito Web www.streetfood.it.
STREETFOOD VILLAGE AREZZO 2013 - 5 settembre 2013 - Cs 18
STREETFOOD VILLAGE AREZZO
13-14-15 settembre
al Prato di Arezzo
PROGRAMMA
Venerdì 13 settembre
Ore 17-18 - Inaugurazione ufficale dello "Streetfood Village"
Dalle ore 17 - Apertura stand di cibi di strada
Dalle ore 19 - Dj Set di musiche caraibiche a cura della scuola aretina "Salsa Academy" con esibizioni di maestri e allievi e ruedas con il pubblico presente
ore 24 - chiusura stand cibi di strada
Sabato 14 settembre
Dalle ore 10 - Apertura stand di cibi di strada
Dalle ore 19 - sketch di "SOS cabaret" a cura di "Noi Delle Scarpe Diverse" e da Corso Italia al Prato attenti alla Street Band di Foiano della Chiana (Ar) "Masquerada"
ore 24 - chiusura stand cibi di strada
Domenica 15 settembre
Dalle ore 10 - Apertura stand
Dalle ore 19 - live music con "Ballantine Band"
Ore 22 - chiusura
CIBI E CUCINE DI STRADA PRESENTI
ITALIANI
Piemonte - pasta fresca cotta e condita al momento da un'Apecar
Emilia Romagna- Piade e crescioni
Toscana - La Svizzerina - pane toscano con medaglione di Chianina alla griglia (altro che hamburger!)
Lampredotto, porchetta di Monte San Savino, porchetta e salumi del Casentino, ciaccia fritta con salumi, bomboloni, brighelle e ciambelle, Panigacci di Podenzana (Lunigiana) -
Lazio - Porchetta e coppiette di Ariccia (Roma), Pesce fritto nel cono
Marche - Olive e fritto ascolano
Abruzzo - Arrosticini abruzzesi
Puglia - bombette di Alberobello (Ba)
Sicilia - Pani ca' Meusa, Pane e Panelle, Arancini, cous cous siciliano, cannoli
Liguria- Focacce genovesi e altre specialità liguri
Limebar - Cocktail e granite a base di frutta fresca servite dall'interno di un grande LIME
OSPITI STRANIERI
Spagna - Paella Catalana
Argentina - Asado di Angus e altre carni
Mexico - Taqueria (tacos, burritos, enchilladas, quesadillas, nachos)
Romania/Ungheria - Kurtos Kalacs
CIBI DI STRADA IN CITTA' - "STREETFOOD® AREZZO"
"Premiata Gelateria Violetta"
in Via Michelangelo Buonarroti
prodotto - gelato artigianale in cono e anche dentro la tradizionale brioche
"Il Ritrovino"
in Via Madonna del Prato
prodotto - Lampredotto e altre leccornie toscane
"Crêpes de Lune" - Creperie - juice bar
in via Madonna del Prato
prodotto - Crêpes dolci e salate e frullati di frutta fresca
"O' Scugnizzo" - Pizzeria
in Via de' Redi
prodotto - Verace Pizza Napoletana chiusa a portafoglio e altri prodotti partenopei
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105016103
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
RIONERO IN VULTURE (PZ) - Dal 21 al 24 agosto 2025 torna ai Laghi di Monticchio il Ninfea - Festival della Rigenerazione, con una seconda edizione che porterà sulle sponde del Lago Grande un programma di incontri con ospiti illustri, laboratori, camminate, concerti e spettacoli. Il tutto in un'area di...
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...