Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSummer Art Florence
Inserito da (admin), venerdì 20 giugno 2014 16:07:45
"Ardono i seminati, / scricchiola il grano, / insetti azzurri cercano ombra, / toccano il fresco... /...E a sera / riposa il fuoco, / la brezza / fa ballare il trifoglio, / sale / una stella / fresca / verso il cielo / cupo, / crepita senza bruciare / la notte / dell'estate." (Pablo Neruda "Estate")
La poesia di Pablo Neruda ricrea con estrema efficacia l'atmosfera estiva: la calura avvolgente e l'ombra ristoratrice, il monotono silenzio delle ore più calde e il crepitio delle cicale; ma anche i profumi inebrianti e i colori vividi di una natura che si mostra in tutta la sua bellezza. Possiamo quindi capire come mai fin dall'antichità l'Estate fosse consacrata ad Apollo e correlata alle divinità di Helios e Demetra. Helios era considerato la personificazione del Sole e aveva il compito di portare la luce agli uomini; per questo motivo percorreva il cielo da Oriente ad Occidente a bordo di un cocchio d'oro trainato da quattro cavalli e, da Occidente ad Oriente, a bordo di una nave d'oro. Demetra invece era la divinità della terra coltivata, protettrice dei campi e dell'agricoltura, sovente rappresentata come una dea molto bella, dai folti capelli biondi come le spighe del grano maturo, seduta con una fiaccola o un serpente tra le mani, simbolo della terra e della resurrezione. Ma soprattutto possiamo comprendere il fascino esercitato su pittori, musicisti e poeti che ci hanno lasciato suggestive interpretazioni e rappresentazioni dell'Estate; pensiamo alle calde tonalità giallo-ocra dei "Covoni di fine estate" di Claude Monet, alla "sera d'estate ad Arles" di Van Gogh o alle "Quattro Stagioni" di Vivaldi, dove nell' "Estate" i toni musicali accesi e violenti riflettono con grande efficacia la carica esplosiva della stagione.
Con l'inaugurazione "Summer Art Florence" anche la Galleria360 dà il suo personale benvenuto all'estate. Accensione cromatica, irrefrenabile desiderio di libertà e di spazi sconfinati oltre i limiti fisici della tela, inno alla femminilità, interazioni creative e fantasia, sono solo alcuni degli ingredienti principali di una mostra collettiva nella quale artisti di diverse nazionalità ricordano attraverso le loro opere l'atmosfera tipica della stagione estiva.
L'inaugurazione della mostra "Summer Art Florence" avrà luogo Venerdì 27 Giugno 2014 dalle ore 19.00, presso la Galleria360, via il prato11r Firenze. Durante il Vernissage musicisti Jazz, creeranno una incantevole cornice musicale suonando dal vivo.
Si tratta dell'ultimo ed imperdibile evento, prima della chiusura estiva. La Galleria360 infatti ripartirà con le proprie attività artistiche da Settembre, con un calendario ricco di mostre irrinunciabili per offrire sempre ai suoi visitatori, collezionisti ed amanti dell'arte, indimenticabili esperienze estetiche e culturali d'avanguardia.
Luogo: Galleria360 Via il Prato 11R Firenze Sito web: www.galleria360.it Email: info@galleria360.it Tel. 0552399570 Orario apertura: martedì / sabato 10:00 - 19:00, domenica 15:00 - 19:00, lunedì chiuso
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105219101
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...
Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...
L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...